Viste di Wrike
Disponibili: Legacy Free, Legacy Professional, Legacy Business, Legacy Enterprise; Non disponibili: ; |
Disponibili: Free, Team, Business, Enterprise, Pinnacle. ; Non disponibili: ; |
In Wrike, tutti gli utenti tranne i Collaboratori, Contributors e Visualizzatori possono configurare le viste, se dispongono di accesso completo alla cartella, al progetto o allo spazio di lavoro pertinente.
Le viste di Wrike ti forniscono la possibilità di personalizzare, filtrare e salvare le impostazioni delle viste per mostrare l'area di lavoro più adeguata a te e al tuo team.
Wrike offre le seguenti viste:
-
Importante
La vista elenco non è disponibile in account creati il 9 giugno 2023 o dopo questa data. Consigliamo di utilizzare al suo posto la vista tabella.
Le viste di Wrike permettono di creare e salvare layout personalizzati creati su misura per obiettivi o prospettive di specifiche. Puoi configurare impostazioni come filtri e ordinamento e condividere le viste con il team per ottimizzare la collaborazione senza ridondanza. Le viste possono essere impostate come private o pubbliche, nominate con nomi univoci, rinominate, duplicate, copiate in altre ubicazioni e anche designate come predefinite.
-
Vai alla cartella, progetto o spazio di lavoro in cui vuoi creare una vista.
-
Fai clic sul'icona + 1 accanto all'elenco delle viste.
-
Seleziona dall'elenco la vista 2 che vuoi creare.
-
Nella finestra di dialogo, scrivi il nome da assegnare alla vista 3.
-
Puoi scegliere come condividere la vista che stai creando: impostala come Pubblica se vuoi che chiunque vi possa accedere, oppure come Personale per un uso privato 4.
-
Fai clic su Crea 5.
-
La vista viene caricata e salvata come opzione visibile a te e agli altri utenti.
-
Utilizzando il menu con tre punti a destra del nome della vista attuale oppure facendo clic con il tasto destro del mouse su qualsiasi vista, puoi 6:
-
Impostare la vista come predefinita: rendi la nuova vista predefinita per il tuo spazio di lavoro.
-
Collegarla alla barra laterale: aggiungi la vista alla barra laterale per accedervi rapidamente.
-
Copiare la vista: le viste vengono copiate con i relativi nomi, campi, filtri e ordinamento.
-
Copiare il link della vista: genera un link condivisibile della vista.
-
Rinominarla: cambia il nome della vista.
-
Duplicarla: crea una copia della vista.
-
Eliminarla: rimuoverla definitivamente.
-
Quando crei una vista puoi scegliere che sia pubblica o personale. Le viste pubbliche possono essere inviate e utilizzate da tutti gli utenti che dispongano di accesso al relativo spazio di lavoro, cartella o progetto. Le viste personali possono essere visualizzate e usate esclusivamente dall'utente che le ha create e non possono essere condivise. Le viste personali sono contrassegnate da un'icona a forma di lucchetto.
In qualsiasi cartella, progetto o spazio di lavoro puoi scegliere di rendere visibili le viste al tuo team. In questo modo si assicura che quando si accede alla cartella, progetto o spazio di lavoro, l'opzione della vista sia già elencata nelle viste. Puoi anche impostare come predefinita una vista specifica, in questo modo chiunque apra la cartella, progetto o spazio di lavoro, lo vedrà prima di tutto con questa vista.
Importante
Puoi impostare come predefinite solo le viste pubbliche.
Per impostare una vista come predefinita:
-
Val alla cartella, progetto o spazio di lavoro per cui vuoi impostare una vista predefinita.
-
Fai clic sul pulsante del menu con tre punti 1 accanto al nome della vista.
-
Nel menu, scegli Imposta vista come predefinita 2.
Ora la vista che hai scelto sarà quella predefinita per la catella, progetto o spazio di lavoro in questione. Chiunque lo apra vedrà prima di tutto questa vista.
Una vista può essere duplicata nello stesso progetto o cartella. Duplicando una vista, conserverai tutto quello che si trova in essa, assicurandoti così che niente venga perso. È particolarmente utile per creare viste simili senza dover iniziare da zero, risparmiando tempo e mantenendo la coerenza in tutto il progetto. Puoi personalizzare la vista duplicata come necessario, senza intaccare l'originale.
Per duplicare una vista:
-
Vai alla cartella, progetto o spazio di lavoro in cui vuoi duplicare una vista.
-
Passa alla vista che vuoi duplicare.
-
Fai clic sull'icona del menu con tre punti 1 accanto al nome della vista e seleziona Duplica 2.
-
Scrivi un nome 3 per la vista duplicata e fai clic su Crea 4.
Nota
Per le viste duplicate ci sono due possibilità:
-
Pubblica: può essere vista da tutti gli utenti di questo spazio di lavoro.
-
Personale: puoi vederla solo tu e non può essere condivisa.
Puoi rinominare una vista affinché sia più adeguata alle tue esigenze, rendendola più descrittiva e significativa. In questo modo si migliorano l'organizzazione, la chiarezza e la facilità di comprensione, soprattutto in ambienti collaborativi o quando i sistemi sono complessi.
Per rinominare una vista:
-
Vai alla cartella, progetto o spazio di lavoro della vista che vuoi rinominare.
-
Passa alla vista che vuoi rinominare.
-
Fai clic sull'icona del menu con tre punti 1 accanto al nome della vista e seleziona Rinomina 2.
-
Scrivi un nome 3 per la vista e fai clic su Rinomina 4.
Puoi copiare il link permanente di qualsiasi vista. Facendo clic su un link permanente si aprirà il relativo spazio di lavoro in tale vista (sempre che lo spazio di lavoro sia condiviso con l'utente).
-
Vai alla cartella, progetto o spazio di lavoro in cui vuoi copiare il link permanente di una vista.
-
Fai clic sull'icona del menu con i tre punti 1 vicino al nome della vista attuale, oppure fai clic con il tasto destro del mouse sul nome di qualsiasi vista e seleziona Copia link di questa vista 2.
Puoi copiare una vista o un gruppo di viste in o da altri progetti, cartelle, spazi di lavoro e tipi di elementi personalizzati basati su progetti dall'ubicazione visualizzata al momento. Le viste verranno duplicate con i relativi nomi, campi, filtri e ordinamento.
Per eseguire questa azione devi disporre delle seguenti autorizzazioni:
-
Modificare viste pubbliche e Modificare viste personali per aggiungere viste nella destinazione.
-
Aggiungere/rimuovere campi personalizzati per essere sicuri che eventuali campi personalizzati mancanti vengano aggiunti automaticamente nella destinazione durante la copia.
Importante
-
Quando si copiano viste di Wrike, le viste copiate manterranno il loro stato pubblico o privato.
-
La copia di elementi secondari diretti è limitata a 1.000 elementi (con riferimento al numero massimo di elementi secondari diretti per i quali è possibile copiare le viste). La copia in ubicazioni specifiche è limitata a 30 elementi.
-
Non è possibile copiare viste da uno spazio di lavoro bloccato a uno spazio di lavoro pubblico o privato. Tuttavia, è possibile copiare le viste tra spazi di lavoro bloccati di cui si dispone di accesso e autorizzazioni necessarie. Inoltre, è possibile copiare le viste da spazi di lavoro regolari in spazi di lavoro bloccati dei quali si dispone di accesso.
È possibile copiare una vista o un gruppo di viste esistenti da qualsisi progetto, cartella o spazio di lavoro.
Per copiare una vista:
-
Vai al progetto, cartella o spazio di lavoro che ti interessa.
-
Fai clic sul'icona + 1 accanto all'elenco delle viste.
-
Fai clic su Copia viste esistenti nel menu che compare2.
-
Nella finestra che si apre, fai clic sul pulsante + Ubicazione 3.
-
Utilizza la casella di ricerca per trovare l'ubicazione in cui vuoi copiare le viste 4.
-
Scegli le viste da copiare nella tua ubicazione attuale 5.
-
Fai clic sul pulsante Copia viste per terminare il processo 6.
-
Le viste selezionate verranno copiate nell'ubicazione attuale 7.
-
È possibile annullare l'ultima azione dell'operazione facendo clic sull'opzione Annulla ultima azione.
Le viste possono essere copiate in altre ubicazioni dalla vista del progetto o della cartella.
-
Vai al progetto, cartella o spazio di lavoro che ti interessa.
-
Fai clic sull'icona + accanto all'elenco delle viste 1.
-
Fai clic su Copia viste esistenti nel menu che compare2.
-
Nel menu a discesa, seleziona l'opzione In altre ubicazioni 3.
-
Scegli l'ubicazione o le ubicazioni in cui vuoi copiare le viste (fino a 30 progetti/cartelle/spazi di lavoro) 4.
-
Seleziona le viste dell'ubicazione attuale che vuoi copiare 5.
-
Fai clic su Copia viste e il gioco è fatto 6.
Nota
Non puoi annullare questa operazione.
In alternativa, puoi copiare una vista determinata in un'altra ubicazione nel seguente modo:
-
Seleziona la vista da copiare e aggiungila come vista esistente.
-
Passa il puntatore del mouse sul nome della vista e fai clic sul menu con tre punti 7.
-
Fai clic su Copia questa vista… 8 dal menu che compare e segui i passi 4-7 descritti in precedenza.
Puoi copiare le viste in sottoprogetti e sottocartelle diretti (livello superiore).
Nota
Questa opzione è disponibile solo se l'elemento visualizzato contiene almeno un sottoprogetto o una sottocartella.
-
Vai al progetto, cartella o spazio di lavoro che ti interessa.
-
Fai clic sul'icona + 1 accanto all'elenco delle viste.
-
Fai clic su Copia viste esistenti nel menu che compare2.
-
Nel menu a discesa, fai clic su A tutti i progetti e cartelle di livello superiore 3.
Nota
Se il totale di sottoprogetti e sottocartelle è pari o inferiore a trenta, è possibile scegliere selettivamente le ubicazioni in cui non si vogliono copiare le viste aggiungendole o rimuovendole. Tuttavia, se viene modificato l'elenco iniziale, l'opzione da applicare a tutti i progetti e le cartelle di livello superiore passerà automaticamente all'applicazione ad altre ubicazioni.
Se il numero complessivo di sottoprogetti e sottocartelle è superiore a trenta, si vedrà solo il numero totale delle ubicazioni e le opzioni di modifica saranno disattivate.
-
Seleziona le viste dell'ubicazione attuale che vuoi copiare 4.
-
Fai clic su Copia viste e il gioco è fatto 5.
Nota
Non puoi annullare questa operazione.
Suggerimento
Puoi anche utilizzare la funzionalità per copiare le viste per i blueprint.