Tutti gli articoli

Automazione in Wrike

Tabella 1. Disponibilità - Piani legacy


Disponibili: Legacy Business, Legacy Enterprise.; Non disponibili: Legacy Free, Legacy Professional.;

Tabella 2. Disponibilità


Disponibilità: Team, Business, Enterprise, Pinnacle. ; Non disponibili: Free;

Descrizione generale

L'automazione di Wrike aiuta a ridurre il lavoro ripetitivo e manuale, accelera la produzione del lavoro e minimizza la possibilità di errori umani. Invece di gestire tutto il lavoro da soli, tu e il tuo team potrete utilizzare l'automazione di diverse azioni relative ad attività, progetti ed elementi personalizzati in Wrike.

L'automazione è facile da usare e, per creare le relative regole, non è necessaria nessuna esperienza di codifica. Le regole hanno una struttura semplice del tipo “QUANDO…, ALLORA…”. Lo strumento per la creazione delle regole di automazione ti guida durante il processo di creazione della regola. L'unica cosa da fare è comunicare a Wrike:

automation_in_wrike_overview_gimp_marker.png
  • A quali attività o progetti applicare la regola 1.

  • Quando azionare la regola: il comando “QUANDO” 2.

  • Ulteriori condizioni per il trigger prima di azionare la regola: l'istruzione aggiuntiva "SE". Questo passo è opzionale 3.

  • Ulteriore menzione per i commenti o per menzionare i follower 4.

  • Quando deve accadere l'azione se la regola viene azionata: l'istruzione “ALLORA” 5.

L'automazione di Wrike è disponibile a livello di account e a livello di spazio di lavoro.

Regola a livello di account

Regola a livello di spazio di lavoro

Gestito da

Amministratori e proprietario dell'account

Amministratori dello spazio di lavoro

Si applica a

  • Attività e tutti gli elementi personalizzati basati sulle attività a livello di account

  • Progetti e tutti gli elementi personalizzati basati sui progetti a livello di account

  • Attività

  • Progetti

  • Elementi personalizzati a livello dello spazio di lavoro

  • Tutti gli elementi personalizzati a livello di account

Ambito

Funziona in un massimo di 10 cartelle, progetti e spazi di lavoro specifici nell'intero account

Funziona nell'intero spazio di lavoro o in un massimo di 10 cartelle e progetti specifici che si trovano nello spazio di lavoro

Di seguito riportiamo un paio di esempi di regole di automazione:

  • QUANDO gli stati delle attività (di un certo progetto) non cambiano per 5 giorni dalle "Modifiche in sospeso", ALLORA @menziona gli assegnatari e inserisci un commento.

  • QUANDO lo stato dei progetti (di uno spazio di lavoro specifico) viene modificato su "Completato", ALLORA sposta i progetti nella cartella "Archivio".

Limiti e condizioni

Limiti delle regole per tipo di account

  • Account del piano Team: fino a 1.000 regole per account

  • Account del piano Business Plus (e Business legacy): fino a 2.000 regole

  • Account del piano Enterprise Standard (ed Enterprise legacy): fino a 3.000 regole

  • Account del piano Enterprise Pinnacle: fino a 4.000 regole

Nota

Per il limite delle regole dell'account vengono conteggiate anche le regole di automazione dei tipi di elementi personalizzati.

Limiti delle azioni mensili

  • Account del piano Team: 50 azioni per licenza pagata mensilmente.

  • Account del piano Business Plus (e Business legacy): 200 azioni per licenza pagata mensilmente.

  • Account del piano Enterprise Standard (e Enterprise legacy): 1.000 azioni per licenza pagata mensilmente.

  • Account del piano Enterprise Pinnacle: 1.500 azioni per licenza pagata mensilmente.

Quando si raggiunge il limite, tutte le regole verranno disattivate automaticamente. Wrike invierà per email una notifica a tutti gli amministratori degli account, inoltre, invierà degli avvisi anche quando l'account raggiunge il 50% e il 10% del limite delle azioni mensili.

Limiti del tasso di azioni

  • Se una regola esegue più di 200 azioni al minuto, verrà disattivata automaticamente.

  • Se una regola esegue più di 100 azioi al minuto durante gli ultimi cinque minuti consecutivi, verrà disattivata.

In entrambi i casi, verrà inviata una notifica a chi ha creato la regola o all'attuale proprietario.

Configurazioni delle regole

  • Ogni regola di automazione può avere un trigger (il comando QUANDO) e fino a 10 azioni (il comando ALLORA).

  • Non ci sono limiti per le condizioni aggiuntive (l'istruzione SE).

Bot di automazione

  • Se un'azione viene esguita mediante automazione, compare nel flusso delle attività/progetti con il bot di automazione come autore. Questo è valido anche per il report sulle attività.

Condizioni del trigger

  • Se si dispone di un'automazione a livello di account e di una regola di automazione a livello di spazio di lavoro con lo stesso gruppo di trigger e condizioni, verranno attivate in modo indipendente ed eseguiranno le azioni corrispondenti.

  • Le regole di automazione attive non si attiveranno per attività, progetti o elementi personalizzati creati o modificati tramite API, azioni di massa o importazione da Excel.

  • Le regole non verranno azionate se vengono apportate modifiche dalla ripianificazione automatica delle attività. Se viene applicata la ripianificazine, i trigger della data non funzioneranno per gli elementi creati da blueprint, compresi quelli avviati dai moduli di richiesta.

  • Qualora questi elementi o le regole attive esistenti vengano modificati manualmente, le regole si azioneranno.

Note aggiuntive

  • Le regole non si azioneranno se vengono modificati più di 29 elementi (attività, progetti o elementi personalizzati) mediante le azioni di massa.

  • Le regole non si azioneranno se vengono apportate modifiche da un'altra regola di automazione.

  • Se una regola smette di funzionare perché le sue impostazioni originali non sono più valide (ad es., in caso di eliminazione dello stato di un'attività), Wrike disattiverà la regola e invierà una notifica per email.

  • Le regole non vengono azionate da modifiche apportate prima della creazione o dell'attivazione della regola.

Su