Aggiungere formule nei campi personalizzati
Puoi impostare calcoli automatici per i dati inseriti nei campi personalizzati e di sistema di Wrike utilizzando i campi formula, un tipo speciale di campo personalizzato. Utilizza le formule di Wrike per impostare calcoli automatici di dati specifici e per utilizzare la codifica a colori con i risultati e revisionarli con un solo colpo d'occhio nella vista tabella.
I campi personalizzati delle formule sono simili agli altri campi personalizzati. Nell'area di lavoro si comportano come altri tipi di campi personalizzati e vi si applicano le stesse regole di creazione, modifica, condivisione e aggregazione.
Nota
I campi personalizzati calcolati e i calcoli sui report sono due funzionalità diverse da impostare separatamente.
-
Vai alla cartella, progetto o spazio di lavoro con i campi che contengono i dati che vuoi calcolare.
-
Comincia creando un nuovo campo personalizzato.
-
Seleziona Formula come tipo di campo.
Esempio di formula: ([Nome del campo personalizzato X]-[Nome del campo personalizzato Y])*2
Aggiungi i nomi dei campi da calcolare:
-
Fai clic sul campo Formula per visualizzare l'elenco completo dei campi disponibili che puoi aggiungere alla formula del calcolo.
-
Seleziona dall'elenco il nome di un campo oppure inizia a scriverlo per trovarlo. Assicurati che ogni nome del campo sia inserito tra parentesi quadre.
Campi che puoi includere nella formula:
-
Campi di sistema predefiniti: Durata, Tempo impiegato, Data di creazione, Data di completamento, Lavoro, Data di inizio, Data di scadenza
-
Campi personalizzati che dispongono di un tipo di campo Numero, Valuta, Percentuale, Giorni, Ore, Data, Formula.
Puoi anche includere costanti come numeri del tipo indicato in questo esempio: ([Nome del campo personalizzato X]-[Nome del campo personalizzato Y])*2, oppure nel formato di giorni e ore, ad esempio [Data di scadenza]+2g.
Le operazioni matematiche supportate sono:
-
Addizione: +
-
Sottrazione: -
-
Moltiplicazione: *
-
Divisione: /
-
Data attuale: OGGI()
Nota
La funzione OGGI() si basa sull'Orario coordinato universale (UTC) e non sul fuso orario di un utente.
Per formule complesse con più di due campi, puoi aggiungere delle parentesi per indicare l'ordine delle operazioni.
Nota
Dopo aver terminato i passi A-C per creare un campo personalizzato del tipo formula, fai clic sul pulsante Crea per visualizzare immediatamente i risultati della formula nella vista tabella. Seguendo i passi opzionali descritti di seguito potrai personalizzare ulteriormente le formule.
Se il risultato della formula è numerico, ad. es. numeri, percentuali o valuta, comparirà uno speciale campo Formato mentre si sta creando la formula. Puoi modificare manualmente il formato del risultato del calcolo nella vista di questo campo.
Puoi trovare ulteriori informazioni sui possibili formati dei risultati del calcolo sulla pagina Campi personalizzati delle formule: formule possibili e tipi di dati risultanti.
Puoi aggiungere un codice a colori verde, giallo e rosso ai risultati della formula. I codici a colori ti permettono di definire quali risultati sono buoni e quali devono essere controllati. Per ulteriori informazioni, consulta la pagina Campi personalizzati delle formule: risultati con codifica a colori.