Tutti gli articoli

Creazione di moduli di richiesta

Tabella 5. Disponibilità - Piani legacy

Non disponibili: Legacy Free, Legacy Professional; Disponibili: Legacy Business, Legacy Enterprise.


Tabella 6. Disponibilità

Non disponibili: Free, Professional, Team; Disponibili: Business Plus, Enterprise Standard, Enterprise Pinnacle.


Importante

Gli utenti del vecchio piano Team, acquistato prima del 24 novembre 2024, possono continuare a creare moduli di richiesta negli spazi di lavoro.

Descrizione generale

Gli amministratori di spazi di lavoro possono creare moduli di richiesta nei propri spazi di lavoro. Gli amministratori e i proprietari di account possono creare i moduli di richiesta a livello di account. Negli account del piano Enterprise questo diritto può essere revocato dagli amministratori dell'account.

Dopo aver creato un modulo di richiesta, può essere inviato da qualsiasi utente oppure (opzionale) da persone che non sono utenti di Wrike.

Accedere allo strumento per la creazione di moduli di richiesta

Per gli amministratori di spazi di lavoro

Gli amministratori di spazi di lavoro possono solo creare moduli di richiesta negli spazi di lavoro dei quali sono amministratori.

  1. Vai allo spazio di lavoro in cui vuoi creare un modulo di richiesta.

  2. Fai clic sull'icona a forma di ingranaggio sotto il nome dello spazio di lavoro per aprirne le impostazioni.

  3. Seleziona la scheda Moduli di richiesta.

  4. Fai clic su Crea un modulo di richiesta se si tratta del primo modulo di richiesta dello spazio di lavoro, altrimenti su + Nuovo modulo se lo spazio di lavoro contiene già moduli.

space_create.gif

Per gli amministratori di account

  1. Fai clic sulla tua immagine del profilo 1.

  2. Seleziona Impostazioni 2 dal menu a discesa.

    profile.png
  3. Fai clic sulla sezione Moduli di richiesta 3 nella barra laterale.

    section.png

In alternativa, puoi accedere ai moduli di richiesta facendo clic sul segno + nell'angolo superiore destro dell'area di lavoro, selezionando l'opzione Richiesta dal menu a discesa e poi facendo clic sull'opzione Gestisci moduli.

Impostare il modulo di richiesta

Create_panel.png

Dopo aver aperto lo strumento per la creazione di moduli di richiesta, è necessario inserire alcune informazioni.

  1. Inserisci un nome per il modulo di richiesta 1.

  2. (Opzionale) Fornisci una descrizione del tuo modulo per aiutare gli utenti a comprendere di cosa si tratta e quando inviarlo 2.

  3. Spostati sul pannello a sinistra e specifica:

    • Impostazioni delle risposte:

      • Seleziona se il modulo deve creare una nuova attività o progetto o creane uno da un tipo di elemento personalizzato, da un blueprint o da un elemento esistente 3.

        Nota

        Per creare da un elemento esistente, seleziona Crea attività da... o Crea progetto da... in questo elenco a discesa, quindi seleziona la relativa scheda nel popup e fai clic sull'opzione che ti interessa.

      • (Opzionale) Seleziona uno stato per l'attività o la cartella che sarà creata dopo l'invio del modulo 4.

      • Ci sono diversi possibili scenari secondari quando non è impostato nessuno stato nelle impostazioni del modulo:

        • Quando con il modulo viene creato un elemento da un modello, ad es. un da blueprint o da un'attività esistente, l'elemento creato mantiene lo stato dell'elemento originale, indipendentemente dal flusso di lavoro predefinito per il salvataggio nell'ubicazione.

        • Quando con il modulo viene creato un elemento da un tipo di elemento personalizzato, l'elemento si crea con il primo stato attivo del flusso di lavoro specificato nelle impostazioni del tipo di elemento personalizzato, indipendentemente dal flusso di lavoro predefinito per il salvataggio nell'ubicazione.

        • Quando con il modulo viene creato un elemento da zero, verrà applicato il flusso di lavoro predefinito del salvataggio nell'ubicazione.

      • (Opzionale) Seleziona la cartella, progetto o spazio di lavoro in cui inserire l'elemento creato con il modulo 5.

        Nota

        Se non scegli niente in questo passo, l'elemento creato mediante l'invio del modulo sarà inserito nella cartella Condiviso con me.

      • (Opzionale) Seleziona un utente per assegnargli l'attività o il progetto creato 6.

      • (Opzionale) Imposta un'approvazione da creare mediante il modulo di richiesta 7.

      • (Opzionale) Ripianifica 8

        Questa funzionalità ti permette di regolare facilmente le pianificazioni nei moduli di richiesta. Puoi ripianificare in base alla data di inizio o alla data di fine di un'attività specifica, che non deve essere necessariamente la prima o l'ultima attività del progetto o una sottoattività all'interno di un'attività.

      • (Opzionale) Aggiungi un prefisso 9

        Se hai selezionato l'opzione Crea attività/progetto da..., puoi impostare un prefisso per gli elementi creati con questo modulo e/o ripianificarli. Quando qualcuno invia il modulo, la risposta che dà alla domanda tesa a impostare il prefisso si aggiunge al nome della sottoattività appena creata oppure, se si tratta di un progetto, al nome di tutti gli elementi che contiene, ma non all'elemento principale.

    • Condivisione del modulo:

      • Seleziona chi può vedere il modulo: tutti gli utenti del tuo account, utenti e gruppi specifici o nessuno del tuo account. Se selezioni nessuno del tuo account, devi abilitare un link pubblico, altrimenti Wrike non ti consentirà di pubblicare le modifiche 10.

      • (Opzionale) Seleziona la casella se vuoi attivare un link pubblico al modulo (per persone che non sono utenti di Wrike) e se vuoi che azioni le notifiche per email o che contenga un CAPTCHA di sicurezza 11.

Aggiungi domande al tuo modulo

  1. Dopo aver creato un modulo di richiesta, puoi aggiungere al modulo ulteriori domande facendo clic sul pulsante + Aggiungi 1.

  2. Scegli il tipo di domanda che vuoi aggiungere dall'elenco 2.

    add_questions.png
  3. Inserisci la domanda 3 e, a seconda del tipo, le risposte disponibili.

  4. (Opzionale) Inserisci una descrizione 4 per aggiungere ulteriori informazioni sulla domanda. Queste informazioni saranno visibili ai richiedenti ma non appariranno sull'attività o sul progetto risultante.

  5. Attiva Risposta necessaria 5 per rendere obbligatoria una data domanda per completare il modulo.

  6. Nel modulo di richiesta puoi creare domande e risposte condizionali, in modo che gli utenti vengano indirizzati a domande diverse in base alle loro risposte.

  7. Puoi assegnare risposte dicendo a Wrike come utilizzare determinate risposte nell'attività o progetto creato.

    Nota

    Puoi aggiungere link cliccabili che iniziano con http:// or https:// a domande, testi di aiuto e intestazioni quando imposti o modifichi moduli esistenti.

  8. Pubblica o Salva il modulo di richiesta 6.

    • Fai clic su Salva per creare una bozza del modulo che non sia ancora pubblicata e che potrai modificare successivamente. Solo gli amministratori possono vedere richieste delle quali è stata salvata una bozza.

    • Fai clic su Pubblica per pubblicare il modulo. Dopo aver pubblicato una richiesta, tutti gli utenti con cui è condivisa potranno accedervi e inviarla.

    add_ques_2.png

Suggerimento

Se vuoi aggiungere un link selezionabile alla domanda o alla sua descrizione, assicurati che cominci con http:// o https://.

Aggoirnamento dei campi personalizzati assegnati ai moduli di richiesta

Tutte le volte che viene modificato un campo personalizzato, le corrispondenti opzioni nei moduli di richiesta si aggiornano automaticamente. In questo modo si garantisce coerenza in tutti i moduli, si risparmia tempo eliminando la necessità di aggiornare manualmente e si ottimizza il flusso di lavoro complessivo.

Come funziona

L'aggiornamento automatico avviene quando un utente:

  • Modifica il nome delle opzioni memorizzate nel campo personalizzato.

  • Modifica l'ordine delle opzioni nei campi personalizzati a selezione singola o a selezione multipla.

  • Aggiunge nuove opzioni ai campi personalizzati.

  • Elimina le opzioni esistenti.

Ad esempio, quando un utente utilizza un campo personalizzato a selezione singola in un modulo di richiesta, può scegliere tra le opzioni disponibili specificate in quel campo personalizzato.

Modalità di configurazione:

  1. Vai al campo personalizzato regolare o del database che vuoi modificare.

  2. Apporta al campo personalizzato le modifiche necessarie.

  3. Dopo aver modificato il campo personalizzato, il sistema aggiornerà automaticamente tutti i moduli di richiesta che utilizzano questo campo personalizzato.

Impostazioni del campo personalizzato (campo regolare)

BEFORE_1.png

Impostazioni del campo personalizzato (campo del database)

data_option.png

Opzioni del modulo di richiesta (campo regolare)

before_2.png

Opzioni del modulo di richiesta (campo del database)

req_option.png

Modificando le opzioni delle impostazioni dei campi personalizzati, la modifica verrà apportata automaticamente anche nel modulo di richiesta.

Impostazioni del campo personalizzato (campo regolare)

AFTER_1.png

Impostazioni del campo personalizzato (campo del database)

data_option.png

Opzioni del modulo di richiesta (campo regolare)

AFTER_2.png

Opzioni del modulo di richiesta (campo del database)

req_option.png

L'aggiornamento automatico viene attivato per tutte le modifiche apportate alle opzioni fino a quando non viene modificata qualsiasi opzione con azioni aggiunte (rinominata o eliminata).

In questo caso riceverai un avviso. Quando accade, hai due possibilità: aggiornare manualmente la logica condizionale per adattarla alle nuove opzioni del campo personalizzato oppure fare clic su Aggiorna queste opzioni per eliminare automaticamente le opzioni rimosse insieme alle azioni collegate a esse.

Messaggi di avviso dei campi regolari e di database:

WARNING_NORMAL.png
Floating_panel.png

Importante

Facendo clic sul pulsante Aggiorna queste opzioni verranno eliminate solo le opzioni regolari e le azioni condizionali collegate che sono state rinominate o rimosse specificamente dal campo personalizzato. Le opzioni del database rinominate e le azioni a esse collegate resteranno invariate.

Descrizione generale del comportamento della funzionalità Aggiorna queste opzioni

Per farantire un utilizzo ottimizzato della funzionalità Aggiorna queste opzioni, è importante conoscere le distinzioni tra campi di selezione regolari e campi collegati a un database. Sebbene entrambi i tipi abbiano lo scopo di mantenere i moduli aggiornati con le ultime configurazioni delle opzioni, funzionano in modo diverso, soprattutto in merito alla gestione delle opzioni con condizioni.

Per aiutarti a riconoscere queste differenze e a comprendere appieno il comportamento di ciascun tipo di campo, fai riferimento alla tabella di confronto riportata di seguito.

Scenario

Campi di selezione regolari

Campi collegati al database

Opzione aggiunta/eliminata recentemente dal CF/DB senza condizioni

Opzioni eliminate e rimosse senza nessun avviso.

Opzioni eliminate e rimosse senza nessun avviso.

Opzione eliminata dal CF/DB con condizioni

Le opzioni vengono mantenute con un pulsante Aggiorna queste opzioni.

Le opzioni vengono mantenute con un pulsante Aggiorna queste opzioni per l'editor del modulo, ma il mittente non vedrà nessuna opzione rimossa.

Opzioni eliminate combinate (con condizioni e senza condizioni)

Tutte le opzioni eliminate vengono mantenute con un pulsante Aggiorna queste opzioni.

Solo le opzioni eliminate con condizioni vengono mantenute con un pulsante Aggiorna queste opzioni per l'editor del modulo. Il mittente non vedrà nessuna opzione rimossa.

Opzione rinominata senza condizioni

Opzioni aggiornate senza nessun avviso.

Opzioni aggiornate senza nessun avviso.

Opzione rinominata con condizioni

È necessario il pulsante Aggiorna queste opzioni; le opzioni vengono aggiornate, le condizioni si perderanno.

Le opzioni vengono aggiornate senza nessun avviso e le condizioni restano collegate alle opzioni rinominate.

Opzioni rinominate combinate (con condizioni e senza condizioni)

È necessario il pulsante Aggiorna queste opzioni; le opzioni vengono aggiornate, le condizioni si perderanno.

Le opzioni vengono aggiornate senza nessun avviso e le condizioni restano collegate alle opzioni rinominate.

Impostazione delle restrizioni delle domande tipo data

Quando crei moduli di richiesta, puoi impostare restrizioni di data per le domande tipo data, in modo che le date selezionate rientrino in un certo numero di giorni dopo la data dell'invio del modulo. In questo modo, gli utenti che compilano il modulo possono scegliere solo date (ad es., date di scadenza) che soddisfano i criteri specificati da chi ha creato il modulo.

Ad esempio, se imposti una restrizione di 5 giorni e un utente invia un modulo il 1º gennaio, potrà selezionare solo le date dal 6 gennaio in poi.

Come impostare le restrizioni della data:

  1. Vai alla pagina di creazione del modulo.

  2. Inizi a creare il modulo di richiesta.

  3. Nelle impostazioni del campo data, specifica il numero minimo di giorni che deve trascorrere dopo una data di invio 1.

  4. Salva 2 il modulo di richiesta.

    date.png
Su