Ruoli professionali in Wrike
I ruoli professionali consentono di trasferire le qualifiche dei dipendenti in Wrike e utilizzarle per pianificare e allocare lavoro. Crea ruoli professionali personalizzati specifici per la tua azienda, ad es. “designer” o “sviluppatore mobile”, e allocali a utenti del tuo account per semplificare la pianificazione di progetti futuri.
Insieme ad altre funzioni, i ruoli professionali ti aiutano a distribuire il lavoro tra i dipendenti, tenendo presente il tempo a loro disposizione e il lavoro necessario. Di seguito puoi ottenere ulteriori informazioni sul modo in cui utilizzare i ruoli professionali.
Con i gruppi di utenti è possibile condividere dati e inviare notifiche a grandi gruppi di utenti di un account in modo semplice. Lo scopo dei ruoli professionali è anche quello di essere di aiuto per definire chiaramente quale talento servirà per svolgere le attività.
Per questo, a differenza dei gruppi di utenti, i ruoli professionali possono essere aggiunti come assegnatari di attività. Allo stesso tempo, quando assegni un'attività a un ruolo professionale, gli utenti con tale ruolo non ricevono nessuna notifica e non ottengono automaticamente l'accesso all'attività. In questo modo puoi pianificare progetti senza distrarre i dipendenti con @menzioni superflue. Tuttavia, in un secondo momento puoi raggruppare tutte le attività assegnate a un determinato ruolo professionale sul diagramma del carico di lavoro e distribuirle tra i dipendenti che confermano di disporre di tempo sufficiente per terminare correttamente le attività.
I ruoli professionali sono progettati per aiutarti a pianificare e assegnare il personale ai tuoi nuovi progetti e distribuire lavoro tra i dipendenti in modo efficace in base al loro carico di lavoro.
Utilizza i ruoli professionali:
-
Per organizzare in modo efficace i tuoi nuovi progetti e confermare che disponi delle risorse sufficienti per realizzarli correttamente.
-
Per raggruppare i tuoi dipendenti in base al lavoro che svolgono nell'azienda.
-
Per assegnare attività a tali gruppi di dipendenti senza notificare o condividere le attività con loro.
In Wrike, per dotare di personale i progetti utilizzando i ruoli professionali, devono essere seguiti alcuni semplici passi:
-
Crea ruoli professionali e allocali agli utenti del tuo account.
-
Identifica o crea progetti che hanno bisogno di personale e assegna attività all'interno di tali progetti a ruoli professionali. In questo modo, tutti gli utenti che hanno accesso ai progetti sapranno esattamente quali sono gli specialisti necessari per realizzarli.
-
Imposta il lavoro necessario per completare ogni attività all'interno dei progetti e definisci le date di inizio e fine delle attività. In questo modo otterrai una panoramica del tempo necessario ai dipendenti per terminare le attività e il periodo di tempo.
-
Crea un diagramma del carico di lavoro o aprine uno esistente per distribuire le attività ai dipendenti. Il diagramma del carico di lavoro mostra il carico di lavoro attuale dei dipendenti, in questo modo è possibile determinare facilmente quali hanno abbastanza tempo per realizzare le attività che stai per assegnargli.
Suggerimento
Crea un diagramma del carico di lavoro separato per ogni gruppo di dipendenti con lo stesso ruolo professionale. Sarà più semplice vedere il carico di lavoro di tutti i dipendenti disponibili prima di assegnare loro le attività.
-
Configura l'elenco dei lavori da pianificare orizzontale nel diagramma del carico di lavoro in modo da mostrare tutte le attività dei progetti che hanno bisogno di personale. Le attività dell'elenco vengono raggruppate automaticamente per ruolo professionale e progetto.
-
L'ultima cosa che resta da fare è assegnare attività agli utenti. Dopo aver collegato l'attività assegnata a un determinato ruolo professionale con l'utente attuale che dispone del ruolo professionale allocato, il ruolo professionale scomparirà automaticamente dall'elenco di assegnatari.