Tutti gli articoli

Diagrammi del carico di lavoro in Wrike

Tabella 2. Disponibilità


Disponibili: Business, Enterprise, Pinnacle. Non disponibili: Free, Team;

Descrizione generale

Tutti gli utenti, eccetto Collaboratori, Contributori e Spettatori, possono utilizzare i diagrammi del carico di lavoro.

Usa i diagrammi del carico di lavoro per gestire la capacità dei membri del tuo team, stabilire la priorità delle attività in base alla loro capacità e pianificare l'allocazione del lavoro.

Una parte essenziale dei diagrammi del carico di lavoro è l'elenco dei lavori da pianificare, che contiene le attività che puoi assegnare agli utenti su un diagramma del carico di lavoro. Consulta la pagina dell'elenco dei lavori da pianificare per ulteriori informazioni su questo argomento.

Navigare nei diagrammi del carico di lavoro

Per aprire la sezione dei diagrammi del carico di lavoro della tua area di lavoro:

  1. Vai alla Home page.

  2. Fai clic su Carico di lavoro sul pannello a destra.

  3. In alternativa, fai clic sul Launchpad e seleziona Carico di lavoro.

Verrà aperto l'elenco di tutti i diagrammi del carico di lavoro disponibili. Se non disponi di diagrammi, puoi crearne uno da qui.

I diagrammi del carico di lavoro sono disponibili anche come strumenti negli spazi di lavoro, quindi puoi aprire un determinato diagramma del carico di lavoro dallo spazio dove è stato aggiunto come strumento.

Cosa si visualizza sui diagrammi del carico di lavoro

  1. Elenco di utenti o progetti

    1. In modo predefinito, tutti i diagrammi del carico di lavoro sono impostati nel modo Persone, ciò significa che vedrai l'elenco degli utenti selezionati durante la creazione del diagramma sul lato sinistro.

    2. Se imposti il diagramma sulla modalità Progetti, a sinistra del diagramma vedrai l'elenco dei progetti dell'ubicazione che hai selezionato come fonte quando hai creato il diagramma.

  2. Griglia del calendario

    1. Sulla griglia puoi vedere la quantità totale giornaliera, settimanale o mensile del lavoro assegnato per utente.

    2. Le celle grigie rappresentano giorni non lavorativi. Nella vista settimanale, le settimane sono visibili solo quando trascini e rilasci attività o ne crei di nuove. Nella vista mensile, i fine settimana non sono visibili.

    3. La data odierna è contrassegnata da una linea rossa verticale sulla griglia.

    4. Trascina la griglia a sinistra per vedere i periodi di tempo passati o trascinala a destra per vedere quelli futuri. In alternativa, utilizza i pulsanti < e > nell'angolo superiore destro del diagramma per visualizzare altri periodi di tempo. Utilizza il pulsante Oggi per riportare la vista alla data odierna.

  3. Lavoro allocato

    1. La parte della griglia del calendario mostra il carico di lavoro di un utente. Wrike aggiunge il lavoro necessario per tutte le attività assegnate a una persona e pianificate per un giorno, una settimana o un mese in particolare e mostra questo numero nella colonna del giorno, della settimana o del mese e nella riga dell'utente specificato. Puoi scegliere di visualizzare il lavoro totale in ore, percentuali o modi equivalenti a tempo pieno.

    2. Puoi visualizzare il carico di lavoro completo di un utente incluso il lavoro allocato dall'esterno del grafico attuale. Viene visualizzato come una parte ombreggiata di una cella. Puoi fare clic sul pulsante Legenda nell'angolo superiore destro per vedere il significato dei colori della griglia e fare clic su una cella per visualizzare le informazioni dettagliate sul lavoro allocato.

    3. Se un utente dispone sia lavoro di attività che di lavoro prenotato su un diagramma allocato per la stessa data, il diagramma confronterà i valori e utilizzerà quello maggiore quando calcola l'allocazione totale.

      Ad esempio, un utente ha 7 ore di lavoro prenotato e 6 ore di lavoro di attività allocate per lo stesso giorno. In questo caso, la cella del lavoro giornaliero allocato mostrerà 7 h per quel giorno e questo numero sarà quello utilizzato per calcolare i totali settimanale e mensile.

    4. Wrike utilizza un sistema con codice di colore per mostrare quanto è occupata una persona. Se il lavoro totale di un utente è di:

      1. 0 ore: la cella è bianca.

      2. Da 0 ore alla capacità totale (otto ore al giorno in modo predefinito): la parte della cella che rappresenta il tempo occupato è di un colore chiaro dello stato dell'attività.

        Nota

        Nelle viste settimanale e mensile, potrebbe essere presente un piccolo punto rosso nell'angolo della cella, che indica che la capacità totale dell'utente per almeno uno dei giorno della settimana o del mese ha superato il limite, anche se il totale della capacità settimanale o mensile non è stato superato.

      3. Superiore alla capacità totale (oltre le otto ore predefinite): la cella è rossa.

      Suggerimento

      Puoi impostare un limite di allocazione personalizzato nel programma di lavoro di ciascun utente i cui giorni lavorativi differiscono dalle otto ore. In questo caso il colore della cella dipenderà dalle impostazioni personalizzate.

    5. Quando sul diagramma è attivato il raggruppamento per ruolo professionale, anche le celle dei ruoli professionali sono colorate in base all'allocazione totale del lavoro di tutti gli utenti che dispongono dello stesso ruolo professionale.

  4. Attività

    1. Le attività sono rappresentate da barre che vanno dalla data di inizio a quella di fine dell'attività.

    2. Le barre sono colorate in base al loro stato. Le attività con un lavoro specificato presentano barre con colori più brillanti rispetto alle attività senza lavoro.

    3. Fai clic sull'icona dell'accento circonflesso a sinistra del nome dell'utente o del progetto per visualizzare le attività sulla griglia.

    4. La linea rossa orizzontale su alcune attività indica che tali attività hanno un tipo di lavoro flessibile e che il lavoro totale è diverso dalla somma delle ore allocate.

    Suggerimento

    Puoi creare nuove attività direttamente dal diagramma del carico di lavoro.

Su