Vista tabella in Wrike
Disponibili: Legacy Free, Legacy Professional, Legacy Business, Legacy Enterprise; Non disponibili: ; |
Disponibili: Free, Team, Business, Enterprise, Pinnacle. ; Non disponibili: ; |
Usa la vista tabella per visualizzare attività, cartelle, progetti o spazi di lavoro sotto forma di foglio di calcolo. Gli utenti dei piani Team, Business ed Enterprise possono usare la vista tabella solo per aggiungere campi personalizzati alle loro attività, cartelle, progetti e spazi di lavoro.
Utilizzando la vista tabella ottieni:
-
Gestione dei campi personalizzati aggiornata.
-
Assistenza ai progetti migliorata: modifica gli attributi del progetto direttamente dalla vista.
-
Ordine e impostazione della larghezza permanenti delle colonne (le tue modifiche non cambieranno quando esci e torni alla vista).
-
Raggruppamento del valore del campo per visualizzarlo facilmente.
-
Densità di visualizzazione regolabile.
Le attività sono raggruppate in base alle cartelle e progetti in cui si trovano.
Nota
Se un'attività è taggata in diverse ubicazioni appare sotto ciascuna cartella o progetto in cui si trova.
Puoi scegliere tra due opzioni di visualizzazione. Il modo compatto aumenta la quantità di dati che si possono visualizzare insieme in modo che tu possa vedere più attività. Il modo predefinito è la vista predefinita.
-
Modo compatto: vedi più cose sullo schermo tutte insieme (lo spazio extra tra gli elementi viene rimosso).
-
Predefinito: è la vista standard che fornisce un layout equilibrato con spaziatura e visibilità standard.
Suggerimento
Nella vista tabella puoi regolare la larghezza delle colonne. Per farlo, basta fare clic sul bordo della colonna e trascinala a destra o a sinistra. Al termine, rilascia il tasto del mouse.
Per regolare la densità di visualizzazione, fai clic sul pulsante del menu con i tre punti 1 nella barra degli strumenti e seleziona un'opzione dall'elenco 2.
Puoi espandere o comprimere elementi (attività, cartelle e progetti) per visualizzare o nascondere il contenuto (sottoattività, sottocartelle e sottoprogetti).
-
Comprimere un elemento: fai clic sull'icona a forma di accento circonflesso a sinistra del nome 1.
-
Espandere un elemento: fai clic sull'icona a forma di accento circonflesso a sinistra del nome 2.
-
Comprimere tutti gli elementi: Fai clic su Elementi secondari 3 sulla barra degli strumenti e seleziona Comprimi tutto 4.
-
Espandere gli elementi secondari del livello successivo: fai clic su Elementi secondari 3 sulla barra degli strumenti e seleziona Espandi livello successivo 5.
-
Visualizzare tutti i progetti: fai clic su Elementi secondari 3 sulla barra degli strumenti e seleziona Espandi per mostrare i progetti 6 nella parte superiore della vista.
-
Espandere tutti gli elementi: Fai clic su Elementi secondari 3 sulla barra degli strumenti e seleziona Espandi tutto 7.
Ora puoi selezionare tutti gli elementi della vista tabella per eseguire un'azione di massa.
Per selezionare tutti gli elementi con un'azione di massa, segui i passi riportati di seguito:
-
Seleziona tutti gli elementi visibili: utilizza l'opzione Seleziona tutto per mettere in evidenza tutti gli elementi attualmente visibili.
-
Fai clic sulla casella di controllo 1 che si trova nell'angolo superiore sinistro dell'intestazione della tabella per selezionare tutti gli elementi visibili per le azioni di massa.
-
Facendo clic sulla casella di controllo verranno evidenziati tutti gli elementi visibili 2.
Nota
Gli elementi che si trovano all'interno di cartelle, progetti o attività compresse non verranno selezionati.
-
-
Espandi tutti gli elementi e seleziona tutto: per selezionare tutti gli elementi e gli elementi secondari, prima espandi tutto con l'opzione Espandi tutto, poi seleziona tutto.
Dopo l'espansione di tutti gli elementi, fai clic sulla casella di controllo 1 situata nell'angolo superiore sinistro dell'intestazione della tabella per scegliere tutti gli elementi per l'azione di massa.
Puoi scegliere di mostrare o nascondere le cartelle vuote conservandone la gerarchia. Per farlo:
-
Fai clic sul pulsante del menu con i tre punti 1 nella barra degli strumenti.
-
Fai clic su Progetti e cartelle vuoti 2 nell'elenco per nasconderli.
Nota
Se scegli di nascondere le cartelle, i progetti resteranno al loro posto. Per nascondere dei progetti, puoi utilizzare i filtri dei progetti.
Segui i passi indicati in Creare una vista in Viste di Wrike.
Nella vista tabella i dati vengono caricati gradualmente in base a livelli gerarchici (fino a 1.000 elementi alla volta). Qualora ci sia un elenco molto grande nello stesso livello, verranno caricati un massimo di 10.000 elementi alla volta.
Nota
-
Applicando i filtri è possibile restringere cartelle e progetti di dimensioni molto grandi per ottenere un gruppo di elementi gestibili nella vista tabella.
-
Qualora nella vista ci siano troppi elementi da visualizzare, vedrai il messaggio di errore: "Ci sono troppi elementi da espandere contemporaneamente. Abbiamo ampliato tutti quelli possibili".