Tutti gli articoli

Calendari in Wrike e come navigare in essi

Tabella 1. Disponibilità - Piani legacy


Disponibili: Legacy Business, Legacy Enterprise.; Non disponibili: Legacy Free, Legacy Professional.;

Tabella 2. Disponibilità


Disponibili: Business, Enterprise, Pinnacle. Non disponibili: Free, Team;

Descrizione generale

Regolari e utenti esterni possono creare calendari e livelli di calendari. Collaboratori, Contributori e Spettatori possono visualizzare i calendari condivisi con loro ma non possono modificarli.

I calendari ti aiutano a tenere traccia del lavoro necessario e delle tempistiche. In Wrike, i calendari sono formati da livelli. Ciascun livello mostra attività o progetti in base ai filtri e ad altri parametri configurati durante la loro creazione. È possibile aggiungere uno o più livelli a ciascun calendario e configurarli per mostrare diverse attività e progetti.

Nota

I progetti vengono visualizzati sui calendari solo se dispongono di data di inizio e di fine.

Nei calendari di Wrike ci sono due tipi di livelli: intelligente e classico. Scopri come creare nuovi livelli qui.

Puoi personalizzare il calendario per visualizzare contemporaneamente attività di calendari multipli o livelli. Verifica qualsiasi combinazione di calendario e livelli per visualizzare tutte le tue attività nella griglia. I calendari possono essere visualizzati per settimana o per mese per la pianificazione giornaliera, e per trimestre, per anno o per diversi anni per poter controllare la tua roadmap.

I calendari mostrano le attività di un'ubicazione selezionata quando si creano i livelli del calendario. Se non vuoi vedere delle attività su un calendario, puoi filtrarle dalle impostazioni del livello del calendario. Puoi anche aggiungere attività a un calendario manualmente.

Accedere al calendario

Calendars-Open_calendars.png

Per passare al calendario che vuoi visualizzare o utilizzare, seleziona la scheda Calendari 1 dalla barra laterale. Se sei un membro di uno spazio di lavoro, puoi accedere ai calendari associati a tale spazio di lavoro dall'interno dello spazio di lavoro stesso.

Nota

Se la scheda Calendari non è visibile nella barra laterale, fai clic sul pulsante Altro 2 e seleziona Calendari dall'elenco a discesa.

Puoi anche accedere ai calendari dello spazio di lavoro dalla sezione degli elementi collegati della barra laterale, se li hai collegati dagli strumenti dello spazio di lavoro.

Calendari vs. vista calendario

Oltre ai calendari, in Wrike puoi utilizzare anche la vista calendario. Nonostante il nome sia simile, le applicazioni sono diverse. I calendari si basano su un'attività più ampia e su una panoramica del progetto. Sono progettati per cadi d'uso di alto livello, con sorgente multipla e a livello di programma. Utilizza i calendari quando:

  • Sei il responsabile di un programma o di un progetto oppure sei un responsabile di alto livello che monitora diversi progetti o campagne.

  • Disponi di impostazioni complesse che devono essere organizzate in livelli personalizzati di colori diversi per poter rappresentare le variabili scelte, come fonti o filtri.

  • Hai bisogno di nascondere o mostrare diversi calendari contemporaneamente.

  • Disponi di fonti specifiche diverse da cui il calendario deve estrarre informazioni.

  • Le attività che vuoi mostrare sul calendario si trovano in cartelle o progetti diversi situati in spazi di lavoro differenti, oppure vuoi visualizzare attività di più spazi di lavoro contemporaneamente.

Per ulteriori informazioni sulla vista calendario e sulla sua applicazione, consulta Vista calendario in Wrike.

Navigare nei calendari

I calendari di Wrike sono progettati per poter vedere esattamente di cosa hai bisogno con pochi clic.

Comprimere o espandere il pannello del calendario

Il pannello a sinistra mostra tutti i calendari disponibili (sia creati da te che condivisi con te) e tutti i livelli di tali calendari. Fai clic sull'icona per comprimere/espandere per nascondere o mostrare l'elenco dei calendari.

collapse_expand_calendar_panel.gif

Comprimere o espandere calendari

Fai clic sull'icona a forma di accento circonflesso a sinistra del nome del calendario per comprimere o espandere l'elenco dei livelli che contiene.

collapse_expand_calendars.gif

Modificare il periodo di tempo

Dal menu, seleziona il modo in cui desideri visualizzare il calendario: per settimana, mese, trimestre, anno o pluriennale.

changing_time_frame.gif

Con la vista pluriennale, puoi vedere 5 anni su un'unica schermata. Quando apri la vista trimestrale, annuale o pluriennale, l'attenzione è basata sulla data attuale, con il trimestre o l'anno attuale mostrato più vicino al centro della schermata. Questa impostazione fornisce una vista rapida del passato e una prospettiva più dettagliata su eventi futuri.

Nota

Nella modalità pluriennale, gli elementi che non siano mileston e che non siano più brevi di 85 giorni non vengono mostrati.

open_calendar_in_multi_year_view.gif

Passare una settimana, mese, trimestre o anno diversi

switch_to_different_month.gif

Fai clic sulle icone a forma di accento circonflesso a destra del pulsante Oggi oppure utilizza i tasti freccia verso sinistra e verso destra della tua tastiera. Le frecce si spostano in incrementi inferiori:

  • Nella vista pluriannuale, si spostano per anno.

  • Nella vista annuale, si spostano per trimestre.

  • Nella vista trimestrale, si spostano per mese.

  • Nella vista mensile, si spostano per mesi.

  • Nella vista settimanale, si spostano per settimane.

arrow_increments.gif

Tornare al periodo di tempo attuale

Fai clic sul pulsante Oggi.

switch_to_different_month_and_today_button.gif

Controllo delle impostazioni dei livelli dei calendari intelligenti

Passa il puntatore del mouse sull'icona a forma di imbuto a destra del nome del livello del calendario intelligente per controllare le impostazioni e vedere quali filtri sono applicati alle attività o ai progetti di questo livello.

funnel_icon.gif

Aprire un progetto o un'attività nella vista sovrapposta

Fai clic su una barra che rappresenta un'attività o un progetto nella griglia. Con un solo clic si apre una scheda di anteprima che mostra i campi e le informazioni pertinenti. Con un doppio clic si apre la visualizzazione completa dell'elemento.

Update_on_Preview_card.gif

Facendo clic con il tasto destro del mouse sull'elemento, puoi aprire il menu contestuale 1 da dove puoi modificare lo stato 2, trasformarlo in una milestone 3, aprirlo in una nuova scheda 4, copiare il link 5 o eliminare l'elemento 6.

contextual_menu.png

Milestone nei calendari

milestone_in_calendar_.png

Le milestone sono entità di attività con una sola data di scadenza. Sono visualizzate con un'icona unica a forma di diamante, colorata a seconda del livello o dello stato, sopra agli elementi dei calendari. Possono essere visualizzate in tutte le modalità: settimana, mese, trimestre, anno e pluriennale.

Le milestone sono sempre posizionate nella parte superiore del Calendario, sopra a tutti i contenuti del gruppo. Puoi convertire qualsiasi elemento basato su un'attività in una milestone.

Ordinamento delle attività nei calendari

Le attività con la stessa data di inizio sono ordinate in base alla loro data di creazione, con l'attività creata per prima in alto. Se le attività hanno la stessa durata, sono anche ordinate per data di creazione, con le attività più recenti che appaiono in fondo. Nei casi in cui la data di creazione è la stessa, le attività sono ulteriormente ordinate per ID, con quelle che hanno ID più alti visualizzate sotto quelle con ID più bassi.

Cercare la data di oggi nelle viste per trimestre, per anno o pluriennale

blue_line_in_quarte_year_multi.gif

La linea blu verticale sulla griglia indica la data di oggi.

Trovare fine settimana

I giorni in grigio nelle viste della settimana o del mese e le linee grigie verticali (che appaiono quando trascini attività o progetti per ripianificarli nella vista dei trimestri) indicano i fine settimana.

Domande frequenti

Quanti calendari posso avere?

Non ci sono limiti al numero di calendari e livelli che puoi creare. Non ci sono limiti nemmeno al numero di calendari che possono essere condivisi con te.

Su