Uso della ricerca dell'area di lavoro in Wrike
Tutti gli utenti possono utilizzare la ricerca dell'area di lavoro.
Utilizza la casella di ricerca dell'area di lavoro di Wrike per trovare rapidamente il lavoro che ti interessa. Wrike utilizza l'apprendimento automatico avanzato e risposte personalizzate per aiutarti a trovare più velocemente gli elementi che stai cercando.
Da un'unico luogo puoi cercare attività, progetti, elementi personalizzati, cartelle, spazi di lavoro, dati nei campi personalizzati, commenti nelle attività, moduli di richiesta, report, file o altri membri del tuo account. I risultati sono raggruppati per categoria, in modo da semplificare il modo in cui visualizzare di cosa si tratta, e puoi utilizzare i comandi di ricerca per cercare attività, cartelle o progetti basati su criteri specifici.
Nota
La ricerca per membri di account non è disponibile per gli utenti esterni e i collaboratori.
Per cercare attività, cartelle, progetti, spazi di lavoro, dati nei campi personalizzati, commenti nelle attività, moduli di richiesta, report, file e utenti in tutti gli elementi a cui puoi accedere:

-
Fai clic sulla casella di ricerca 1 nell'angolo superiore destro dell'area di lavoro.
-
Scrivi il nome di un elemento o di una persona, per effettuare la ricerca utilizza oppure utilizza il numero ID.
-
Seleziona l'elemento che stai cercando dalla lista che compare.
-
Se non vedi l'elemento che stai cercando nell'elenco, fai clic su Mostra altro 2.
-
Per vedere l'elenco completo dei risultati che corrispondono al criterio di ricerca, fai clic sul pulsante Cerca 3 oppure premi Invio sulla tastiera dopo aver inserito le parole chiave della ricerca.
Suggerimento
Fai clic su Indietro nell'elenco completo dei risultati della ricerca per tornare alla vista aperta prima di eseguire la ricerca.
Wrike cerca ovunque in modo predefinito. Se cominci la ricerca mentre ti trovi in una cartella, progetto o spazio di lavoro, puoi utilizzare le schede sotto il campo di ricerca 4 per mostrare solo i risultati della cartella, progetto o spazio di lavoro attuale.
Puoi utilizzare la ricerca per accedere rapidamente a zone diverse dell'area di lavoro. Ad esempio, se scrivi "Schede delle ore" nella casella di ricerca, vedrai l'area Suggerita 5 nel pannello di ricerca rapida. In base alle tua autorizzazioni, potresti vedere il link alla zona delle schede delle ore della tua area di lavoro e se sei un amministratore dell'account, sarà presente il link Gestisci schede delle ore alla scheda Registro cronologico nelle impostazioni dell'account. La barra di ricerca offre suggerimenti simili per altre query di ricerca come "Blueprint", "Moduli di richiesta", "Pianificazione", "Campi personalizzati", "Tipi dei elementi personalizzati", "Preferenze delle email", "Impostazioni" e altro. I link che vedi nei suggerimenti dipendono dal ruolo dell'utente nell'account e dall'ubicazione attuale nell'area di lavoro.

Suggerimento
Attività recenti mostra le 10 attività che hai aperto recentemente. Per visualizzare le attività viste più recentemente: fai clic sulla casella di ricerca nell'angolo in alto a destra dell'area di lavoro.
Per visualizzare altre attività, fare clic su Altre attività recenti. Vedrai le attività elencate in base alla data dell'ultima visualizzazione, con la più recente all'inizio dell'elenco.
-
Nell'elenco che compare quando inserisci un termine da cercare, fai clic con il tasto destro del mouse su un elemento nell'elenco a discesa per copiare un link permanente o aprirlo in una scheda separata.
Questa funzione non è valida per i file. Tuttavia, puoi tenere premuto Ctrl su Windows o Cmd su Mac e fare clic sul file per aprirlo in una nuova scheda.
-
Puoi anche fare clic con la rotellina del mouse per aprire un elemento in un'altra scheda.
Quando si usa la rotellina del mouse per fare clic su un allegato, Wrike lo scarica nel tuo computer invece di aprirlo in una nuova scheda.
-
Fai clic su un file (dai risultati della ricerca) per aprirlo. Per file salvati localmente, il nome dell'attività, cartella o progetto in cui si trova l'elemento appare nella parte superiore della finestra.