Impostazione delle tariffe orarie predefinite per utenti e ruoli professionali
Disponibili: Pinnacle. ; Non disponibili: Free, Team, Business, Enterprise; |
Gli amministratori e i proprietari di account possono specificare tariffe di fatturazione e costo per ruoli professionali e utenti. Negli account dei piani legacy di Wrike for Professional Services, questa autorizzazione può essere revocata dagli amministratori.
Le tariffe orarie sono una parte essenziale della pianificazione finanziaria e del monitoraggio dei progetti. In modo predefinito, in tutti i progetti dell'account si utilizzano tariffe orarie predefinite per calcolare i dati finanziari. Puoi impostare le tariffe orarie predefinite per ruoli professionali ed utenti nella sezione della gestione dell'account.
Utilizza le tariffe orarie predefinite per ruoli professionali per:
-
Stimare i budget dei progetti: prima di consegnare le specifiche del lavoro ai tuoi clienti, utilizza le tariffe orarie predefinite dei ruoli professionali con il lavoro delle attività per calcolare costi e tariffe pianificate di un progetto. Quando assegni ruoli professionali con tariffe orarie specifiche ad attività con un lavoro specifico, le tariffe e i costi pianificati vengono calcolati automaticamente.
-
Semplificare gli aggiornamenti delle tariffe: applica la stessa tariffa oraria predefinita a più utenti con lo stesso ruolo professionale. In questo modo, se hai bisogno di modificare la tariffa predefinita, devi solo aggiornare la tariffa oraria del ruolo professionale e tutte le tariffe associate degli utenti si aggiorneranno automaticamente.
Per specificare le tariffe orarie predefinite per ruoli professionali:
-
Fai clic sull'immagine del profilo, situata nella barra laterale. 1.
-
Seleziona Impostazioni. 2.
-
Fai clic su Ruoli professionali nel pannello a sinistra. 3.
-
Inizia a creare un ruolo professionale o fai clic su quello esistente per modificarlo.
-
Nei campi corrispondenti, inserisci:
-
La tariffa di fatturazione: mostra quanto addebiti ai tuoi clienti. 4.
-
Il costo: mostra il costo di lavoro dell'utente per te come azienda. 5.
-
-
Fai clic su Crea o su Salva 6 per completare la creazione o la modifica del ruolo professionale.
Dopo aver eseguito questi passi, verranno utilizzate le tariffe di fatturazione e il costo che hai specificato nel Passo 5 per i calcoli del campo finanziario.
Inoltre, quando assegni il ruolo professionale a un utente, quest'ultimo eredita automaticamente le tariffe orarie associate a quel ruolo. Tuttavia, puoi modificare queste tariffe in un secondo momento nelle impostazioni utente, se necessario.
-
Fai clic sull'immagine del profilo, situata nella barra laterale. 1.
-
Seleziona Impostazioni. 2.
-
Fai clic su Ruoli professionali nel pannello a sinistra 3.
-
Fai clic sul ruolo professionale che ti interessa.
-
Passa il puntatore del mouse sul campo tariffa di fatturazione o costo.
-
Fai clic sull'icona a forma di freccia rotonda che compare a destra 4
-
Utilizza le icone che si trovano nell'angolo in alto a destra del popup della cronologia delle modifiche 5 per visualizzare le modifiche precedenti.
Ci sono due modi per specificare le tariffe orarie predefinite per utenti:
- Impostare l'utente in modo che erediti le tariffe orarie dal relativo rulo professionale. Utilizza questa opzione quando tutti gli utenti con lo stesso ruolo professionale hanno le stesse tariffe di fatturazione e costi.
-
Impostare tariffe orarie individuali per l'utente. Utilizza questa opzione se l'utente non ha un ruolo professionale o se la sua tariffa oraria è diversa da quella del suo ruolo professionale. In questo modo, sovrascriverai le tariffe orarie che eredita l'utente dal suo ruolo professionale mantenendo il ruolo professionale in sè.
-
Fai clic sull'immagine del profilo, situata nella barra laterale. 1.
-
Seleziona Impostazioni. 2.
-
Fai clic su Utenti nel pannello a sinistra 3.
-
Fai clic sul nome dell'utente che ti interessa nella tabella degli utenti 4
Nota
Non puoi specificare le tariffe orarie di collaboratori, spettatori e contributori.
-
Scorri verso il basso e fai clic sul pulsante Modifica impostazioni 5 nel pannello che si apre.
-
Nei campi Tariffa di fatturazione 6 e Costo 7, seleziona l'opzione Ruolo professionale.
-
Fai clic su Salva modifiche 8.
-
Fai clic sull'immagine del profilo, situata nella barra laterale. 1.
-
Seleziona Impostazioni. 2.
-
Fai clic su Utenti nel pannello a sinistra. 3.
-
Fai clic sul nome dell'utente che ti interessa 4 nella tabella degli utenti.
Nota
Non puoi specificare le tariffe orarie di collaboratori, spettatori e contributori.
-
Scorri verso il basso e fai clic sul pulsante Modifica impostazioni 5 nel pannello che si apre.
-
Nei campi Tariffa di fatturazione 6 e Costo 7, seleziona l'opzione Personalizzato.
-
Nei campi corrispondenti, inserisci:
-
La tariffa di fatturazione: mostra quanto addebiti ai tuoi clienti.
-
Il costo: mostra il costo di lavoro dell'utente per te come azienda.
-
-
Fai clic su Salva modifiche. 8
Dopo aver eseguito i passi, vengono applicate all'utente le tariffe orarie che hai inserito nel Passo 7 e verranno prese in considerazione per i calcoli del campo finanziario.
-
Fai clic sull'immagine del profilo, situata nella barra laterale. 1
-
Seleziona Impostazioni. 2
-
Fai clic su Utenti nel pannello a sinistra 3
-
Seleziona le caselle a sinistra dei nomi degli utenti che ti interessano 4
-
Seleziona Aggiorna tariffa di fatturazione o Aggiorna costo nel pannello che si apre a destra 5.
-
Seleziona una delle opzioni della finestra popup 6:
-
Personalizzato: in questo campo, inoltre, puoi inserire l'importo della tariffa.
-
Eredita da ruolo professionale
-
-
Fai clic su Aggiorna 7
-
Fai clic sull'immagine del profilo, situata nella barra laterale. 1
-
Seleziona Impostazioni. 2
-
Fai clic su Utenti nel pannello a sinistra 3
-
Fai clic sull'utente che ti interessa nella tabella degli utenti 4
-
Scorri verso il basso e fai clic sul pulsante Modifica impostazioni 5 nel pannello che si apre.
-
Passa il puntatore del mouse sul campo tariffa di fatturazione o costo.
-
Fai clic sull'icona a forma di freccia rotonda che compare a destra 6.
-
Utilizza le icone che si trovano nell'angolo in alto a destra del popup della cronologia delle modifiche 7 per visualizzare le modifiche precedenti.