Passo 1: Familiarizzare
Hai appena creato un account di Wrike? Oppure sei stato invitato a un account? O vuoi semplicemente sapere cosa ti aspetta quando apri Wrike? Questa pagina può aiutarti a rispondere a tutte queste domande. Diamo un'occhiata e vediamo come navigare nell'account di Wrike.
Le opzioni disponibili nell'intestazione restano presenti in quasi tutte le viste della tua area di lavoro di Wrike. Ecco cosa puoi vedere nella barra di navigazione superiore:
-
La tua posizione attuale nell'area di lavoro e le breadcrumb 1. Le breadcrumb mostrano il percorso verso la tua posizione attuale e sono cliccabili, quindi puoi utilizzarle per navigare nell'area di lavoro.
-
Il pulsante Automazione porta alle impostazioni di automazione dello spazio di lavoro attuale 2. Permettere, inoltre, di accedere rapidamente ad altre impostazioni dello spazio di lavoro e dell'account dal menu a discesa adiacente.
-
Il pulsante Condividi 3 consente di condividere con altri utenti lo spazio di lavoro, la cartella o il progetto attuali.
-
Il timer 4 non è sempre presente, ma compare ogni volta che si avvia il monitoraggio dei tempi su un'attività.
-
Un pulsante + verde per creare elementi 5. Fai clic qui per scegliere se creare una nuova attività, cartella, progetto, spazio di lavoro o elemento da un blueprint o da un tipo di elemento personalizzatotype, una richiesta o invitare nuovi utenti all'account.
-
L'icona di un ? con un circolo 6 per accedere all'assistente di Wrike.
Ricorda che, a seconda del tipo di licenza e del ruolo di accesso dell'ubicazione attuale, potrebbero non essere visibili tutti gli elementi qui indicati. Troverai maggiori informazioni su questo argomento di seguito, in: Cosa vedi in Wrike
La barra laterale è l'hub di navigazione principale del tuo account di Wrike, da cui puoi accedere a quasi tutto ciò che si trova nell'area di lavoro. La barra laterale è divisa in sezioni per rendere più semplice la navigazione.
Nella parte superiore della barra laterale si trovano la tua immagine del profilo, le opzioni di ricerca e la posta in arrivo, la cartella Creato da me, le attività preferite, zone dell'area di lavoro come Flusso, Dashboard, Report e altro. Puoi anche personalizzare tutto ciò che vuoi visualizzare qui.
Sotto la barra laterale si trova l'hub centrale dal quale è possibile navigare tra gli spazi di lavoro in due modi:
-
Tutti i miei spazi di lavoro mostra diversi spazi di lavoro in un elenco. Si tratta di tutti gli spazi di lavoro a cui partecipi o a cui sei stato invitato.
-
Solo lo spazio di lavoro selezionato mostra uno spazio di lavoro alla volta.
In entrambe le modalità, puoi nascondere o riordinare gli spazi di lavoro, inoltre, ciascuno spazio di lavoro include il pulsante Descrizione generale dello spazio di lavoro, blocco di strumenti, un blocco di progetti e cartelle e il pulsante + Invita.
Wrike dispone di diversi modi per assicurarsi che gli utenti vedano i dati che per loro sono più importanti senza ingombrare l'area di lavoro e garantendo che i dati sensibili vengano condivisi solo con gli utenti interessati. Per questo motivo diversi utenti possono visualizzare e accedere a vari elementi nello stesso account di Wrike in momenti diversi. Pertanto, è importante ricordare che potresti non disporre di accesso ad alcune aree e azioni nella tua area di lavoro per via di uno o più dei seguenti motivi:
Tipo di licenza e Tipo di utente
Il tipo di licenza viene assegnato a te e gli altri utenti dell'account e può essere: amministratore, utente regolare, utente esterno, collaboratore, contributore o spettatore. Dal tipo di licenza dipendono le azioni che possono essere realizzate nell'account e a cosa si può accedere. Inoltre, in alcuni account, l'accesso può essere limitato dal tipo di utente.
Condivisione
Dopo aver creato qualcosa di nuovo in Wrike, deve essere condiviso con te affinché possa comparire nel tuo account. Questo è valido per tutti, anche per amministratori e proprietari di account. Se uno spazio di lavoro, cartella, progetto, attività o qualsiasi strumento come un dashboard, calendario o altro non è condiviso con te, non puoi accedervi. Quando invece qualcosa viene condivisa con te, compare nella tua area di lavoro e puoi visualizzarla e cercarla. Alcune cose sono condivise con te in modo predefinito, ad esempio, in generale, se sei un membro di uno spazio di lavoro, puoi accedere alla maggior parte degli elementi presenti in tale spazio di lavoro di default. In altri casi, gli utenti devono condividere esplicitamente gli elementi con te e viceversa.
Ruoli di accesso
Oltre alla condivisione, negli account idonei, l'accesso a elementi e strumenti può essere limitato dal ruolo di accesso. Questo definisce il livello di accesso esatto agli elementi condivisi con te. I ruoli di accesso predefiniti sono: completo, editor, limitato e di sola lettura.
Viste e filtri
Wrike dispone di un certo numero di viste che influiscono sul modo in cui puoi visualizzare attività, cartelle e progetti. Possono essere modificate e configurate in base alle tue esigenze. Inoltre, mentre lavori, puoi applicare una serie di filtri affinché vengano visualizzati gli elementi che vuoi.