IA per la previsione del rischio di progetti
Disponibili: Legacy Business, Legacy Enterprise.; Non disponibili: Legacy Free, Legacy Professional.; |
Disponibili: Business, Enterprise, Pinnacle. Non disponibili: Free, Team; |
La IA per la previsione del rischio di progetti monitora qualsiasi rischio dei tuoi progetti che potrebbe provocare il mancato rispetto delle scadenze e assegna un livello al rischio (basso, medio o alto). Le stime basate sulla IA hanno sostituito il precedente sistema dei calcoli sullo stato del progetto (codifica colori). Puoi trovare queste stime nella finestra dell'avanzamento del progetto nel pannello informativo del progetto, nella vista tabella, nel widget del dashboard del progetto e nei report del progetto.
La valutazione del rischio del progetto tiene conto di un certo numero di fattori, tra i quali:
-
complessità del progetto (numero di attività, sottoattività, sottocartelle e sottoprogetti e come sono strutturati)
-
numero delle attività completate e scadute
-
numero di assegnatari
-
il numero di progetti attivi e scaduti di cui dispone il proprietario
-
attività dell'attività
-
progetti precedenti del proprietario (se non sono stati completati in tempo il rischio previsto potrebbe aumentare)
Nota
Le informazioni sul rischio del progetto possono anche essere condivise con un utente utilizzando il motore di automazione di Wrike.
Per ottenere le stime del rischio, è necessario attivare Avanzamento del progetto nei relativi progetti.
In precedenza, lo stato del progetto si basava su un semplice calcolo, i progetti creati prima del 18 novembre 2021 continueranno a utilizzare i calcoli per lo stato del progetto fino al suo completamento. Utilizzando la IA per la previsione del rischio di progetti un approccio di apprendimento automatico ti offre una stima del rischio più coerente, basata su dozzine di fattori attuali e storici associati ai tuoi progetti.
Ricorda che la valutazione dell'avanzamento el progetto (una percentuale) non viene modificata. La codifica a colori si basa sul progetto. Tutti gli utenti visualizzeranno la situazione precedente del progetto o una nuova versione con la stima del rischio se la funzione è abilitata per i loro progetti.
Se la IA rileva dei rischi, ti offrirà 1-3 riepiloghi nella finestra Avanzamento del progetto, in modo che tu possa analizzare tali problemi potenziali e risolverli (ad esempio, potrebbe indicarti 12 attività scadute.) I progetti appena iniziati possono mostrare la spiegazione Valutazione preliminare del rischio, poiché non dispone ancora di dati sufficienti per eseguire una previsione dei rischi. Invece, per i progetti in esecuzione da oltre 500 giorni mostreranno si mostrerà il testo La IA non può calcolare il rischio del progetto perché quest'ultimo è troppo lungo e il rischio non verrà calcolato.
Otterrai stime sul rischio del progetto solo per:
-
Progetti attivi che includono un criterio che permetta il calcolo del rischio come durata, data di inizio, data di scadenza, ecc. (per sottoprogetti e attività le date di inizio e di scadenza non sono necessarie).
-
Progetti con l'avanzamento del progetto attivato
Quanto più accurati e aggiornati sono i dettagli dei tuoi progetti (date di inizio e di scadenza, stato, informazioni sulle attività del progetto, ecc.) più precise saranno le previsioni del rischio. Il rischio del progetto viene calcolato ogni volta che apporti modifiche ai tuoi progetti o attività inclusi nei tuoi progetti, e sarà visibile dopo alcuni secondi.
I progetti che non corrispondono a questi criteri sono etichettati come Non valutati e vengono contrassegnati in grigio.
La tua previsione del rischio del progetto consiste in un livello (basso, medio o alto) e in un colore corrispondente che puoi vedere nella finestra dell'integrità del progetto:
-
Rischio basso - Verde
-
Rischio medio - Giallo
-
Rischio alto - Rosso