Passo 6: Monitorare il lavoro e costruire il successo
Ora che hai imparato le basi su come iniziare a lavorare e collaborare, scopriamo come puoi utilizzare i dashboard e i report per monitorare i tuoi progressi e quelli del tuo team. Tutti gli account a pagamento possono utilizzare i dashboard, mentre i report sono disponibili solo per account Business ed Enterprise.
I dashboard rappresentano un modo eccellente per raccogliere le informazioni di cui hai bisogno per tenere sotto controllo un determinato progetto o obiettivo in un unico posto e controllare facilmente come stanno andando le cose. Puoi utilizzare widget predefiniti, oppure creare i tuoi widget personalizzati, e poi aggiungerli a un dashboard in modo da vedere esattamente ciò di cui hai bisogno.
Di seguito sono riportati alcuni esempi di dashboard che possono aiutarti a raggiungere il successo:
-
Comprendi le priorità del tuo progetto attuale utilizzando un dashboard del progetto contenente un widget del progetto e widget personalizzati relativi all'avanzamento dei tuoi progetti.
-
Crea un dashboard del team che ti consenta di distribuire il lavoro trascinandolo e rilasciandolo tra i membri del team. Utilizza un widget con attività non assegnate e un widget separato per le attività assegnate a ciascun membro del team.
-
Utilizza un dashboard del responsabile per poter visualizzare il lavoro del tuo team. È formato da widget con attività raggruppate per stato (nuovo, in corso, completato e via dicendo). Puoi controllare a cosa stanno lavorando i membri del tuo team o cosa hanno pianificato senza dover chiedere continuamente.
-
A volte alcune azioni chiave sfuggono, non si affrontano i rischi di pianificazione e non si rispetta la scadenza del progetto. Con un dashboard dei rischi che mostra le attività scadute, i conflitti e il lavoro non assegnato, è possibile assicurarsi che niente passi inosservato.
-
Un dashboard personale aiuta i membri del tuo team a comprendere le loro priorità in modo da concentrarsi sulle attività più importanti. Quando crei widget per questo dashboard, scegli sempre l'opzione Utente attuale, in modo che quando condividi il dashboard, tutti avranno una versione personale del proprio dashboard.
Scopri qui come creare un dashboard.
I report di Wrike sono report personalizzabili che puoi creare per raccogliere rapidamente i dati necessari su attività e progetti. Ogni volta che apri o aggiorni il tuo report, si aggiorna automaticamente per includere i dati più recenti in base ai criteri del report.
Aiuta membri del team, dirigenti o clienti ad acquisire informazioni sui progetti condividendo i report con loro.
I report possono essere creati da modelli, fornire calcoli automatici o promemoria, e possono essere condivisi al di fuori di Wrike esportando o usando istantanee.
Di seguito sono riportate alcune idee su report utili che puoi creare in modo semplice e rapido da modelli.
-
Un report sulle attività attive per assegnatario può mostrarti con un colpo docchio a cosa si sta lavorando e chi lo sta facendo.
-
Un report settimanale sullo stato del progetto ti aiuterà a restare aggiornato sull'avanzamento dei progetti e a sapere chi è la persona di contatto corretta per ciascuno di essi.
-
I report sulle attività scadute per assegnatario ti permetterà di essere sempre aggiornato sul lavoro e offrire aiuto, se necessario.
-
I report basati su modelli come progetti scaduti questo mese e tempo impiegato questa settimana ti permetteranno di tenere sotto controllo la gestione del tempo di tutto il team.
-
Un semplice report sulle attività non assegnate ti mostrerà quello che non è ancora stato assegnato e farà in modo che nulla venga dimenticato.
Ti ringraziamo per aver trovato il tempo di leggere questa guida introduttiva. Ora è il momento di passare alla tua area di lavoro e cominciare a fare più cose con Wrike.