Tutti gli articoli

Creazione di calendari e livelli

Tabella 3. Disponibilità - Piani legacy

Non disponibili: Legacy Free, Legacy Professional; Disponibili: Legacy Business, Legacy Enterprise.


Tabella 4. Disponibilità

Non disponibili: Free, Professional, Team; Disponibili: Business Plus, Enterprise Standard, Enterprise Pinnacle.


Descrizione generale

Gli utenti regolari ed esterni possono creare calendari e, in modo predefinito, livelli di calendari. Nei calendari condivisi, i ruoli di accesso degli utenti possono impedire loro di creare livelli.

I calendari ti aiutano a tenere traccia del lavoro necessario e delle tempistiche. In Wrike, i calendari sono formati da livelli. Ciascun livello mostra attività o progetti in base ai filtri e ad altri parametri configurati durante la loro creazione.

Creare calendari

Calendars_-_Create_calendar.png
  1. Vai alla sezione Calendari.

  2. Poi:

    • Se si tratta del tuo primo calendario: fai clic su Crea nuovo.

    • Se già disponi di calendari, espandi il pannello dei calendari a sinistra e fai clic su + Nuovo calendario 1.

  3. Inserisci un nome per il calendario 2 e seleziona uno spazio di lavoro a cui deve appartenere il calendario 3. In modo predefinito, tutti i nuovi calendari appartengono allo spazio di lavoro Personale, poiché i calendari non sono condivisi con altri utenti. Se selezioni un altro spazio di lavoro, il calendario verrà condiviso automaticamente con tutti gli utenti dello spazio di lavoro.

    Nota

    Puoi solo aggiungere calendari a spazi di lavoro dei quali sei un amministratore.

  4. Fai clic su Crea 4.

Suggerimento

Puoi anche creare calendari direttamente da uno spazio di lavoro pertinente dalla sezione Strumenti.

Creare livelli di calendari

Calendars_-_Create_layer.png
CreatingCalendars_CreateLayer_2.png
  1. Vai al calendario in cui vuoi aggiungere un livello e passa il puntatore del mouse sul suo nome.

  2. Fai clic sull'icona + 1 che compare. In alternativa, puoi fare clic sul pulsante del menu con i tre punti 2 accanto al nome del calendario, oppure fare clic con il tasto destro del mouse sul nome del calendario e selezionare Crea livello 3 dal menu che compare.

  3. Nel popup

    • Inserisci un nome per il livello 4.

    • Scegli un tipo di livello tra: classico; intelligente, basato su attività oppure intelligente, basato su progetti 5.

    • Per i livelli intelligenti: seleziona da quali cartelle, progetti o spazi di lavoro prelevare attività o progetti 6; includere o escludere attività o progetti da sottocartelle e sottoprogetti 7 e applicare filtri 8.

    • Scegli come mostrare attività e progetti Le barre delle attività o dei progetti possono indicare la durata completa o solo la data di scadenza 9.

  4. Fai clic su Salva 10.

Il tuo livello è così creato.

Domande frequenti

Quanti calendari posso avere?

Non ci sono limiti al numero di calendari che puoi creare. Non ci sono limiti nemmeno al numero di calendari che possono essere condivisi con te.

Posso creare livelli basati su diverse cartelle, progetti e spazi di lavoro?

Sì. Nei livelli classici, seleziona manualmente le attività da includere da qualsiasi ubicazione. Per i livelli intelligenti puoi selezionare diverse fonti.

Su