Tutti gli articoli

Novità di Wrike - Marzo [2024]

L'edizione di marzo delle Novità di Wrike include aggiornamenti su automazione, moduli di richiesta, vista tabella, diagramma di Gantt, nuovi dashboard e tanto altro ancora!

Automazione: nuove azioni di assegnazione, variabili nelle integrazioni dell'automazione e suggerimenti della IA disponibili per tutti gli account

Disponibile nei piani Business e superiori.

Abbiamo aggiunto tre nuove opzioni all'azione di automazione Modifica assegnatario:

- Assegna al creatore degli elementi: con questa opzione, ora è possibile assegnare automaticamente un elemento al relativo creatore. Una situazione di utilizzo comune potrebbe essere quando lo stato di una richiesta cambia in Revisione necessaria e il creatore dell'elemento deve essere assegnato automaticamente.

1-_Automation_-_Change_assigne.png
2-_Automation_-_Item_author.png

- Assegna all'utente che ha attivato la regola: questa regola fa risparmiare tempo assegnando automaticamente un elemento alla persona che apporta una modifica specifica che attiva la regola. Ad esempio, l'attività viene assegnata all'utente che ne modifica lo stato in In corso.

3_-_Automation_-_User_who_triggered_rule.png

- Assegna agli utenti di un gruppo: ora è possibile selezionare un gruppo di utenti per assegnare l'elemento a ogni persona che vi appartiene. Questa opzione può essere una soluzione alternativa qualora sia necessario assegnare un elemento agli utenti di un gruppo. Notare che l'attività non sarà assegnata individualmente al gruppo in sé, ma a tutti gli utenti del gruppo. Inoltre, attualmente sono idonei per la regola solo gruppi composti da 25 persone o meno. Ulteriori informazioni in questo post della Community.

4_-_Automation_-_User_group.png

Per le integrazioni di automazione, abbiamo implementato la possibilità di utilizzare variabili nei campi di testo, tra cui:

[nome dell'elemento],

[stato],

[assegnatario],

[data di inizio],

[data di scadenza], [autore],

[data dell'ultima modifica].

Queste variabili sono funzionali alle integrazioni automatizzate per email di Slack, MS Teams, Gmail e Outlook e consentono di fare riferimento agli attributi degli elementi nei messaggi creati. Ad esempio, è possibile inviare automaticamente un'email con Outlook e fare riferimento alla data di inizio, all'assegnatario o al nome dell'elemento specificando queste informazioni tra parentesi quadre [].

Inoltre, in questa versione abbiamo aggiunto l'azione di automazione “Invia email di Google”, che consente di utilizzare il proprio account di Gmail per inviare le email automaticamente. Sfruttando la funzionalità delle variabili, le notifiche possono essere ulteriormente personalizzate e collegate a dati di rilievo.

5_-_Automation_-_Send_Goole_Email.png
6_-_Automation_-_Google_email_message.png

Infine, i suggerimenti della IA per l'automazione che prima si trovavano in Wrike Labs, ora sono disponibili per tutti gli account dei piani Team e superiori. La IA per l'automazione identifica le opportunità di automazione e propone le regole di conseguenza. Tali suggerimenti delle regole sono disponibili quando si crea una nuova regola nella scheda "Suggerimenti della IA". I suggerimenti includono elementi specifici relativi al proprio spazio di lavoro, ad esempio nomi di cartelle, stati e assegnatari, e aiuterà a risparmiare tempo e a rendere più efficienti i processi.

7_-_Automation_-_AI_suggestions.png

Moduli di richiesta: possibilità di personalizzare le email di conferma delle richieste esterne

Disponibile nei piani Team e superiori per amministratori di account e di spazi di lavoro.

Abbiamo aggiunto la possibilità di personalizzare ogni email di conferma di moduli di richiesta esterni individualmente. Prima il messaggio personalizzato inoltrato dopo l'invio di un modulo esterno da parte di un utente era identico per ogni richiesta.

Questa nuova funzionalità consente di personalizzare e adattare le email di ringraziamento in base al modulo specifico inviato, offrendo un'esperienza più personalizzata. Si accede all'opzione per personalizzare le conferme per email dalla casella di dialogo delle impostazioni del modulo di richiesta.

8_-_Request_forms_-_Custom_email.png
9_-_Request_forms_-_custom_email_message.png

Nota che questa impostazione funziona esclusivamente con moduli di richiesta esterni. Per ulteriori informazioni su questa funzionalità, consulta il relativo post della Community.

Vista tabella: modifica di massa dell'avanzamento dei progetti e richiesta di accesso agli account tramite link pubblici

Disponibile nei piani Business e superiori.

Ora è possibile attivare in massa l'avanzamento dei progetti nella vista tabella facendo clic sul menu con i tre punti che compare passando il puntatore del mouse sulla colonna Avanzamento e selezionando l'opzione Attiva per tutti i progetti:

10_-_Table_view_-_Project_progress.png

Allo stesso modo, è possibile disattivare in massa l'avanzamento per tutti i progetti.

Inoltre, gli utenti che visualizzano pubblicamente viste tabella condivise mediante link pubblici possono richiedere di accedere all'account di Wrike che ha creato il link. Questa funzionalità invia automaticamente una notifica agli amministratori dell'account affinché approvino la richiesta. Attualmente, l'opzione è disponibile per tutti gli account con link pubblici e vi si può accedere dalla vista tabella.

11_-_Table_view_-_request_access_to_account.png

Diagramma di Gantt: possibilità di creare e condividere istantanee migliorata

Disponibile nei piani Team e superiori.

Abbiamo migliorato la possibilità di condividere istantanee di diagrammi di Gantt con colleghi che si trovano sia all'interno che all'esterno del proprio account di Wrike. Il pulsante che permette di creare istantanee ora si chiama Istantanea pubblica.

12_-_Gantt_Chart_-_Public_snapshots.png

Abbiamo anche semplificato il procedimento per copiare un'istantanea dopo averla creata. Dopo averla generata, è possibile copiare il link dell'istantanea facendo clic sull'opzione Copia link pubblico che compare quando si passa il puntatore del mouse sul nome dell'istantanea.

13_-_Gantt_Chart_-_Public_snapshots_-_copy_link.png

Nuovi dashboard: disponibilità di link pubblici e nuovo widget di calendario

Disponibile per tutti gli utenti, salvo i collaboratori, nei piani Professional e superiori.

Ora gli utenti possono condividere nuovi dashboard mediante link pubblici. Questi link hanno un tempo limitato e sono protetti da password, il loro utilizzo è monitorato e gestito dalla console di amministrazione. Sono particolarmente utili per condividere informazioni chiave, KPI e panoramiche con colleghi che non dispongono ancora di un account di Wrike.

14_-_New_Dashboards_-_Create_public_link.png
15_-_New_Dashboards_-_Public_link_shared.png

Abbiamo aggiunto inoltre il nuovo widget di calendario che funge da alternativa alla vista del diagramma di Gantt per mostrare sequenze temporali del progetto o un piano del progetto su un calendario.

16_-_New_Dashboards_-_Calendar_widget.png

Vantaggi del widget di calendario:

  • Mostra progetti e attività con una vista completa delle sequenze temporali.

  • Offre lo stesso livello di personalizzazione della vista calendario.

  • Mostra un piano del progetto su un calendario in un layout visivo.

17_-_New_Dashboards_-_Calendar_widget_detail.png

Per utilizzare il nuovo widget, basta accedere al proprio dashboard e aggiungere il widget di calendario dal menu "Aggiungi/rimuovi widget".

18_-_New_Dashboards_-_Calendar_widget_-_menu.png

Filtro IA nelle viste tabella e lavagna: utilizzo di comandi in linguaggio naturale per l'applicazione dei filtri

Disponibile in Wrike Labs.

Ora è possibile filtrare gli elementi delle viste tabella e lavagna utilizzando comandi in linguaggio naturale con i filtri della IA. Questa funzionalità è particolarmente utile per accedere alle informazioni, impostare i filtri e individuare rapidamente gli elementi all'interno di progetti e cartelle, in particolare quelli di grandi dimensioni con un numero significativo di elementi secondari.

19_-_Filter_with_AI.png
20_-_Filter_with_AI_-_Detail.png

Questa opzione può essere attivata dal proprietario dell'account in Wrike Labs. Per scoprirne tutti i dettagli, ti invitiamo a leggere il nostro post della Community dedicato.

Su