Wrike Lightspeed
Wrike Lightspeed è l'ultima innovazione della piattaforma di Wrike, che combina un'esperienza utente moderna, una navigazione semplice e prestazioni elevate grazie a potenti funzionalità.
Suggerimento
Esplora queste risorse per scoprire appieno la potenza di Wrike Lightspeed:
-
Sessione formativa di Wrike Lightspeed . Dai uno sguardo alla piattaforma aggiornata in azione mentre sveliamo le sue incredibili funzionalità e miglioramenti.
-
Community di Wrike. Se hai delle domande su Lightspeed, non cercare oltre! Partecipa alla conversazione e scopri come Wrike Lightspeed può migliorare la tua produttività.
-
Lancio di Wrike Lightspeed. Dai un'occhiata a questo post della Community per informazioni sulle date del lancio e molto altro ancora.
Tutti gli utenti di tutti i piani di Wrike possono attivare Wrike Lightspeed per i loro account personali.
-
Apri il tuo account di Wrike e fai clic sull'immagine del tuo profilo. 1
-
Nell'elenco che compare, trova l'opzione Prova Lightspeed e attivala. 2
Puoi disattivare Wrike Lightspeed in qualsiasi momento nello stesso modo (se lo fai, lasciaci un feedback).
Importante
Wrike Lightspeed è stato implementato gradualmente nei nuovi account dal mese di ottobre 2022. Gli account creati prima di questa data saranno aggiornati a Lightspeed entro la fine del 2023. Il nostro team di prodotto continua a lavorare per garantire che le funzionalità attualmente in uso siano disponibili per tutti gli account al momento dell'implementazione.
Se nel menu del tuo profilo non vedi l'opzione pera attivare o disattivare Wrike Lightspeed significa che il tuo account è già passato completamente a Lightspeed.
Ora, tutto quello che cerchi può essere trovato in un unico posto: la nuova barra laterale. Qui troverai tutti gli spazi di lavoro, gli strumenti, le cartelle e i progetti, così come le cartelle intelligenti.
Puoi passare da uno spazio di lavoro all'altro senza dover fare molti clic, ti basterà fare clic sul nome dello spazio di lavoro e selezionarne un altro dall'elenco. Con la modalità Tutti gli spazi di lavoro potrai vedere tutti gli spazi di lavoro in modo da poter passare facilmente da uno all'altro. Sono disponibili con un solo clic anche gli elementi collegati.
Abbiamo voluto fornire il massimo spazio per i tuoi contenuti, con un unico pannello di navigazione e un'intestazione più concisa. Inoltre, puoi comprimere il pannello laterale e aprirlo passandoci sopra il puntatore del mouse quando ne hai bisogno.
Il nuovo design è personalizzabile. Puoi personalizzare la sezione superiore della barra laterale scegliendo cosa vuoi che includa. Ora nella nuova barra laterale troverai anche l'opzione di ricerca e il menu del tuo profilo. Le viste in cartelle, progetti e spazi di lavoro possono essere riordinate per visualizzare quelle che preferisci.
Navigando ti accorgerai di un'altra differenza: la home page non è più la prima cosa che vedi aprendo la tua area di lavoro di Wrike. Tutto è disponibile nella barra laterale, pertanto abbiamo eliminato la necessità di una home page, consentendoti di tornare subito al tuo lavoro. Inoltre, abbiamo reso tutto ancora più semplice per ricordare dove eri rimasto l'ultima volta prima di chiudere l'area di lavoro.
La nuova vista degli elementi può risultare familiare a chi utilizza i tipi di elementi personalizzati. Quando attivi Wrike Lightspeed, tutte le attività, i progetti, le cartelle e gli elementi personalizzati saranno mostrati nella vista degli elementi invece che nella classica vista delle attività e nel pannello informativo del progetto. Vediamo come funziona:
-
Ora tutte le attività, gli elementi, i progetti e le cartelle si mostreranno nella stessa vista, invece che in disposizioni separate per attività, progetti, cartelle ed elementi personalizzati.
-
La nuova vista degli elementi è più rapida, in questo modo la tua esperienza sarà più efficace.
-
Grazie al pannello dei campi compresso, puoi concentrarti maggiormente sulla descrizione dell'elemento oppure ripristinarlo con un solo clic.
La nuova vista tabella ti permette di visualizzare il tuo lavoro in un formato del tipo foglio di calcolo. È una versione migliorata della vista tabella, alla quale verranno aggiunte molte novità. Con la nuova vista tabella, otterrai:
-
Un'interfaccia utente nuova e migliorata.
-
Prestazioni migliori e un caricamento più rapido.
-
Gli elementi si aprono nel pannello a destra (anziché in sovrapposizione), rendendo il lavoro più semplice con un elemento specifico e la struttura generale contemporaneamente.
-
Una gestione delle attività più semplice grazie all'opzione di modifica con un solo clic.
-
Una gestione dei campi personalizzati migliorata. Puoi creare e gestire campi personalizzati in pochi clic.
-
Compatibilità con la codifica a colori per campi personalizzati tipo data, numero e a selezione multipla con link selezionabili nei campi personalizzati tipo testo.
-
Il roll-up dei campi personalizzati è disponibile anche a livello di elementi ed elementi secondari e non solo a livello di cartelle e progetti.
-
La possibilità di ordinare per priorità progetti e cartelle oltre alle attività.
-
Compatibilità ampliata con i tipi di elementi personalizzati: nella nuova vista tabella, dove vengono mostrate le icone dei tipi di elementi personalizzabili, è possibile creare nuovi tipi di elementi personalizzabili direttamente dal menu di creazione degli elementi.
La nuova vista lavagna è una versione migliorata della vista lavagna con tantissime nuove funzionalità. Novità:
-
Interfaccia utente e design aggiornati.
-
Sottoattività visibili come parte delle schede della lavagna. Fai clic sul contatore delle sottoattività per ottenerne un elenco completo.
-
Ora puoi modificare l'assegnatario e le date dei tuoi elementi direttamente dalla scheda, senza dover aprirla: fai clic sull'icona corrispondente per aprire il selettore dell'assegnatario o della data.
-
Puoi modificare lo stato e l'importanza, eliminare attività, copiare il link di un elemento ed eseguire altre azioni con un pratico menu contestuale disponibile sia per le schede degli elementi principali che per quelle degli elementi secondari.
-
Gli amministratori di spazi di lavoro e account, forniti di autorizzazione per modificare i flussi di lavoro, possono apportare modifiche ai flussi di lavoro direttamente dalla vista lavagna. Ad esempio, possono modificare il nome dello stato e il colore, eliminare alcuni stati o aggiungerne nuovi.
-
Gli elementi si aprono nel pannello a destra (anziché in sovrapposizione), rendendo il lavoro più semplice con un elemento specifico e la struttura generale contemporaneamente.
-
Prestazioni e scalabilità migliorate.
-
Sulla scheda dell'elemento/attività possono essere mostrate molte cose. Puoi scegliere quali campi visualizzare sulle schede, compresi i campi personalizzati.
-
Aggiornamento di campi personalizzati semplificato. Ora è possibile creare e gestire campi personalizzati in pochi clic.
La vista grafico è una nuova interessantissima funzionalità che aiuta i responsabili dei progetti e i dirigenti a ottenere informazioni preziose sul loro lavoro. Con la vista grafico, gli utenti possono eseguire facilmente le analisi senza dover affidarsi a un analista di dati. Questa soluzione analitica visiva e facile da usare rappresenta una svolta per chi vuole lavorare in modo efficiente ed efficace basandosi sui dati senza esserne sopraffatto.
La vista grafico è una nuova vista che si affianca alle viste di spazi di lavoro, cartelle o progetti. Dopo aver aperto la vista grafico, sono disponibili in modo predefinite due metriche e i grafici associati. Puoi anche aggiungere metriche personalizzate e ciascuna di esse disporrà di un grafico. Puoi modificare i grafici liberamente e sono disponibili anche altre suddivisioni di dati.