Gli utenti regolari ed esterni di tutti gli account a pagamento possono utilizzare i dashboard.
⏱ 8 minuti di lettura
- Descrizione generale
- Creare un widget da un dashboard
- Creare un widget da un modello
- Modelli di widget disponibili
- Modelli di widget di file
- Creare un widget dalla vista elenco
- Modificare un widget
- Ridimensionare un widget
- Aggiungere widget esistenti a un dashboard
- Eliminare un widget
- Organizzazione e configurazione dei widget
- Taggare un'attività con una cartella o progetto
- Ulteriori risorse
Descrizione generale
Crea un dashboard e aggiungigli widget per aiutarti a gestire e monitorare le attività. Ogni widget mostra attività che osservano determinati criteri, puoi utilizzare i widget predefiniti di Wrike oppure creare widget personalizzati per vedere attività che rispondono ai filtri che hai attivato.
Creare un widget da un dashboard
Crea un widget che mostri attività di una cartella o progetto specifici oppure di tutte le cartelle o progetti direttamente da un dashboard:
- Creare un widget con tutte le attività dell'account: durante il passo 5 non selezionare la cartella o progetto e abilita l'opzione "Includi attività da sottocartelle".
- Creare un widget con le attività di una cartella o progetto specifico: segui tutti i passi sottostanti e specifica a quale cartella o progetto appartengono le attività che desideri includere.
Puoi creare un widget da zero oppure utilizzando un modello.
Creare un widget personalizzato:
- Seleziona la scheda Dashboard situata nella parte superiore dell'area di lavoro.
- Apri il dashboard nel quale desideri creare un widget: fai clic sul nome del dashboard attuale nell'angolo superiore sinistro e seleziona un dashboard dall'elenco.
- Fai clic su “+ Nuovo widget” nella parte superiore del dashboard.
- Seleziona “Widget personalizzato” dalla galleria dei widget.
- Nella finestra popup: inserisci un name, seleziona da quale cartella o progetto prelevare l'attività, scegli se includere l'attività da sottocartelle e sottoprogetti, scegli l'ordine, applica i filtri e scegli se vuoi visualizzare le etichette delle cartelle nel widget. La finestra precedente nel popup mostra quali attività appariranno nel widget in base ai filtri applicati attualmente.
- Fai clic su "Aggiungi a dashboard".
Il widget personalizzato che mostra le attività che sono state condivise con te e che osservano determinati criteri apparirà nel dashboard selezionato.
Utilizza modelli di widget per aggiungere rapidamente un widget al tuo dashboard.
- Seleziona la scheda Dashboard situata nella parte superiore dell'area di lavoro.
- Apri il dashboard nel quale desideri creare un widget: fai clic sul nome del dashboard attuale nell'angolo superiore sinistro e seleziona un dashboard dall'elenco.
- Fai clic su “+ Nuovo widget” nella parte superiore del dashboard.
- Seleziona uno dei modelli disponibili dalla galleria dei widget*.
Il widget viene così aggiunto al tuo dashboard.
*“I modelli Attiva attività per assegnatario” e “Attività per stato” richiedono informazioni addizionali. Fai clic su “Modalità avanzata” nella finestra popup per specificare ulteriori configurazioni.
- Widget di progetti
- Attivare attività per assegnatario
- Attività per stato
- Attività preferite
- Attività assegnate a me
- Da completare oggi/questa settimana
- Le mie attività scadute
- Attività scadute che hai creato
- Attività che seguo
- Le mie revisioni in attesa
- Le mie attività da pianificare
- Monitoraggio dei conflitti
- Widget di progetti
Cosa mostra il widget: tutti i progetti inseriti in una cartella o progetto che corrispondono a criteri specifici.
- Attivare attività per assegnatario
Cosa mostra il widget: tutte le attività attive che sono state assegnate ad un utente o ad un membro del gruppo di utenti e nella cartella/progetto selezionata. Non selezionare una cartella/progetto per creare un widget con attività dell'intero account.
- Attività per stato
Cosa mostra il widget: tutte le attività con uno stato selezionato che si trovano in una cartella o in un progetto specifico. Non selezionare una cartella o un progetto per creare un widget con attività dell'intero account.
- Attività preferite
Cosa mostra il widget: tutte le attività che hai contrassegnato con una stella. Sono le stesse attività che appaiono nella sezione Preferiti della posta in arrivo.
- Attività assegnate a me
Cosa mostra il widget: attività assegnate a te e il cui stato è attivo.
- Da completare oggi/questa settimana
Cosa mostra il widget: tutte le attività attive assegnate a te e la cui data di inizio o scadenza pianificata corrisponde alla giornata odierna o rientra nella settimana corrente o per cui la data odierna o le date della settimana corrente ricadono tra la data di inizio e la data di scadenza pianificate. Questo widget non mostra le attività scadute.
- Le mie attività scadute
Cosa mostra il widget: tutte le attività scadute di cui hai ricevuto assegnazione e il cui stato è attivo.
- Attività scadute che hai creato
Cosa mostra il widget: tutte le attività scadute che hai creato personalmente e il cui stato è attivo ma per le quali non hai ricevuto assegnazione.
- Attività che seguo
Cosa mostra il widget: attività alle quali hai aggiunto un commento, se stato @menzionato, oppure che segui mediante il pulsante seguire attività.
- Le mie revisioni in attesa
Disponibile in account provvisti della funzione Revisione e approvazione. Cosa mostra il widget: attività per le quali sei stato assegnato come revisore ma ancora in attesa dei tuoi commenti.
- Le mie attività da pianificare
Cosa mostra il widget: attività da pianificare che sono state assegnate a te e il cui stato è attivo.
- Monitoraggio dei conflitti
Cosa mostra il widget: Dipendenze relative a conflitti. Ad esempio, quando un'attività è collegata a una milestone con una dipendenza del tipo fine-inizio e l'attività è pianificata per terminare dopo la milestone.
- Flusso di attività
Cosa mostra il widget: aggiornamenti dalla scheda Flusso.
Modelli di widget di file
File per progetto
Cosa mostra il widget: file allegati a qualsiasi elemento o sottoelemento (attività, cartella, progetto) in una carella o progetto specifico.
Opzioni di classificazione disponibili: data del caricamento, nome del file, nome dell'attività o del progetto, estensione del file, dimensioni del file, proprietario del file (ad es. il nome di chi ha caricato il file).
Visualizzazione dei dettagli del file nella vista elenco: espandere un widget di file per visualizzare le dimensioni del file, la data di caricamento e il nome della persona che l'ha caricato.
Alternare tra la vista elenco e a griglia:
La vista a griglia è disponibile sugli account dotati del complemento aggiuntivo Revisione e approvazione e per gli account Wrike for Marketers.
- Passa il puntatore del mouse sul widget del file di un dashboard.
- Seleziona "Mostra come griglia".
Creare un widget dalla vista elenco
- Crea un widget con tutte le attività dell'account: fai clic sul nome dell'account nell'albero di cartelle situato a sinistra.
- Crea un widget con attività di una cartella o progetto specifico: seleziona una cartella o un progetto dall'albero delle cartelle situato a sinistra.
Nota: il widget mostrerà esclusivamente le attività che sono state condivise con te.
A questo punto:
- Sottocartelle e ordine di classificazione
- Sottocartelle: fai clic sul pulsante del menu situato nell'angolo superiore destro della vista elenco e seleziona “Mostra attività di sottocartelle” per includere attività dalle cartelle e dai progetti discendenti.
- Ordine di classificazione: l'ordine in cui scegli di classificare le attività è l'ordine in cui le attività verranno classificate nel widget. - Fai clic sull'icona dei filtri situata nell'angolo in alto a destra della vista elenco.
- Seleziona le caselle situate accanto ai filtri che desideri applicare. Fai clic su “Filtri avanzati” per visualizzare altre opzioni relative ai filtri. L'elenco delle attività cambierà in base ai filtri applicati: verranno visualizzate esclusivamente le attività che corrispondono ai criteri selezionati.
- Dopo aver applicato i filtri, fai clic sul pulsante del menu della cartella o del progetto.
- Passa il puntatore del mouse su “Aggiungi al dashboard” nel menu a discesa e seleziona il dashboard in cui desideri aggiungere il widget.
- Dai un nome al widget e fai clic su “Aggiungi al dashboard”.
Il tuo widget personalizzato verrà aggiunto al dashboard selezionato e mostrerà le attività condivise con te che soddisfano i criteri specificati. Puoi anche aggiungere il widget personalizzato ad altri dashboard.
Modificare un widget
- Seleziona la scheda dashboard situata nella parte superiore dell'area di lavoro.
- Apri il dashboard con il widget che vuoi modificare: fai clic sul nome del dashboard attuale nell'angolo superiore sinistro e seleziona un dashboard dall'elenco.
- Passa il puntatore del mouse su un widget e fai clic sul pulsante del menu.
- Seleziona "Modifica".
- Puoi: modificare il nome di un widget, applicare diversi filtri, modificare da quale cartella o progetto prelevare l'attività, includere o escludere l'attività da sottocartelle e sottoprogetti, scegliere l'ordine e scegliere se vuoi visualizzare le etichette delle cartelle nel widget.
- La finestra di popup dell'anteprima mostra quali attività appariranno nel widget.
- Fai clic su "Salva".
Nota: non puoi modificare widget creati da modelli (salvo i modelli “Attività attive per assegnatario” e “Attività per stato”), widget basati sui risultati della ricerca, o widget basati su grafici di analisi.
Ridimensionare un widget
Modifica le dimensioni di un widget che hai creato.
- Per modificare la larghezza di un widget trascina il cursore del mouse dal lato destro di un widget. Per modificare l'altezza di un widget trascina il cursore del mouse dal lato superiore o inferiore di un widget. Il cursore avrà la forma di una freccia con due punte.
- Fai clic e mantieni premuto il tasto del mouse.
- Sposta il cursore per ridimensionare il widget.
- Rilascia il tasto del mouse per salvare le nuove dimensioni.
Aggiungere widget esistenti a un dashboard
- Passa il puntatore del mouse sul widget che vuoi aggiungere ad un dashboard diverso.
- Fai clic sul pulsante del menu del widget.
- Passa il puntatore del mouse su "Aggiungi a dashboard".
- Fai clic sul nome del dashboard che vuoi aggiungere al widget.
Eliminare un widget
- Posiziona il puntatore del mouse sul widget che desideri eliminare.
- Fai clic sul pulsante del menu del widget.
- Fai clic su "Elimina".
Il widget è stato eliminato.
Organizzazione e configurazione di widget
Organizzazione dei widget in un dashboard
È possibile per dashboard creati da te.
- Seleziona la scheda Dashboard dalla parte superiore dell'area di lavoro.
- Seleziona un dashboard.
- Passa il puntatore del mouse sul nome del widget che desideri spostare.
- Seleziona il widget facendo clic e trascinandolo nella posizione desiderata.
- Rilascia il pulsante del mouse quando il widget si trova nella posizione corretta.
Visualizzare cartelle
È possibile per dashboard creati da te.
- Passa il puntatore del mouse su un widget e fai clic sul pulsante del menu.
- Seleziona “Visualizza tag di cartelle” o “Nascondi tag di cartelle” dall'elenco.
- Localizza una cartella o un progetto nell'albero delle cartelle.
- Fai clic e tieni premuto sul suo nome.
- Trascinalo nell'attività che vuoi taggare con questa cartella o progetto.
- Rilascia il tasto del mouse.
Partecipa ad una delle sessioni Chiedi all'esperto per apprendere e, soprattutto, per fare domande. Se ti servono informazioni sui widget per dashboard, questa sessione potrebbe esserti utile:
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.